• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Senza categoria

Da Bper Banca un rifinanziamento per una nave petroliera italiana di Finav

Il gruppo facente capo a Finav Holding Spa, società armatrice del fondo Finav, con il supporto di Premuda ha concluso con Bper Banca il rifinanziamento parziale, per un importo di 6,1 milioni di dollari, di una nave petroliera medium range di bandiera italiana acquisita nei mesi recenti. “Tale operazione è la prima di questo genere […]

di Nicola Capuzzo
17 Novembre 2021
Stampa
Four Diamond fumaiolo Premuda

Il gruppo facente capo a Finav Holding Spa, società armatrice del fondo Finav, con il supporto di Premuda ha concluso con Bper Banca il rifinanziamento parziale, per un importo di 6,1 milioni di dollari, di una nave petroliera medium range di bandiera italiana acquisita nei mesi recenti.

“Tale operazione è la prima di questo genere messa a segno dal Gruppo Finav e rappresenta un primo passo fondamentale nella ottimizzazione della struttura finanziaria del gruppo” si legge in una nota.

Lato Finav l’operazione è stata seguita dall’amministratore delegato di Finav Holding, nonché direttore finanziario di Premuda, Enrico Barbieri, coadiuvato dal group general counsel Andrea Berlingieri.

Bper Banca è stata invece assistita dallo studio legale Watson Farley & Williams con un team guidato dall’avvocato Furio Samela, partner e responsabile del dipartimento di diritto marittimo in Italia, coadiuvato dalla senior associate Antonella Barbarito e dall’associate Sergio Napolitano, per tutti gli aspetti relativi alla redazione e negoziazione del contratto di finanziamento e di tutti i relativi documenti di garanzia.

Finav è un fondo gestito dalla società indipendente Davy Global Fund Management nel quale è stato trasferito un ampio portafoglio di crediti ipotecari non performing (precedentemente detenuti da vari istituti di credito come Intesa Sanpaolo, Banca Imi, Unicredit, Bper Banca, Crédit Agricole Italia, Carige) verso diverse società armatoriali italiane con sottostanti asset navali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)