• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Da Genova Pra’ e Sech ‘esce’ l’80% dei kiwi italiani di qualità Top Gold

Circa l’80% dei kiwi di qualità Top Gold Always Sweeter prodotti in Italia viene esportata verso i mercati esteri attraverso i due terminal genovesi di Psa, quello di Pra’ e il Sech. Lo ha evidenziato Massimo Pittaluga, managing director di Top Fresh Srl, in un intervento pubblicato sul sito web di Psa Italy. Come noto […]

di Nicola Capuzzo
19 Novembre 2021
Stampa
Psa Genova Prà

Circa l’80% dei kiwi di qualità Top Gold Always Sweeter prodotti in Italia viene esportata verso i mercati esteri attraverso i due terminal genovesi di Psa, quello di Pra’ e il Sech.

Lo ha evidenziato Massimo Pittaluga, managing director di Top Fresh Srl, in un intervento pubblicato sul sito web di Psa Italy. Come noto la coltivazione del kiwi, in Italia sviluppatasi solo negli ultimi decenni, è ormai molto diffusa sul territorio nazionale in molte regioni dal Nord al Sud. La varietà Top Gold Always Sweeter, creata in Nuova Zelanda nei primi anni 2000 e caratterizzata da polpa gialla e ‘cremosa’, nella Penisola è realizzata in esclusiva da Top Gold Srl, realtà nata come joint venture tra la stessa Top Fresch e la Quaranta Frutta di Mario Quaranta. I frutti di questo tipo sono coltivati in particolare nel Cuneese.
Circa il 70% della produzione in valore è destinata all’export, verso paesi quali Stati Uniti, Canada, Hong Kong, Brasile, Australia, Messico, Colombia, India e Taiwan. Di tutta la quota destinata all’estero, come detto l’80% transita dai terminal Psa Pra’ e Psa Sech di Genova.
Relativamente alla fase successiva, ovvero quella del trasporto via mare, Pittaluga ha spiegato che la sua società preferisce “non il servizio più economico, ma il più rapido, con il minor numero di trasbordi” e che sia operato da compagnie in grado di condurre i cosiddetti cold treatment contro la mosca mediterranea della frutta, obbligatori per le esportazioni in certi paesi.

Psa Pra’ e Psa Sech, evidenzia l’articolo di Psa Italy, gestiscono ogni anno complessivamente circa 40mila container refrigerati e dispongono di 1.900 prese reefer. Entramb i terminal sono dotati di Pif (punti di ispezione frontaliera) e di Ped (punti designati per l’esportazione).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)