• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

La Francia in supporto della Collectivitè de Corse per pagare Corsica Ferries

L’impasse è stata risolta: lo Stato francese ha riconosciuto, seppur indirettamente, le responsabilità addossategli dalla Collectivité de Corse, e ha deciso di contribuire al pagamento di oltre metà dell’ammenda (quasi 90 milioni di euro) che l’ente territoriale deve pagare a Corsica Ferries in ragione dei pregiudizi concorrenziali subiti a causa della illiceità, riconosciuta da vari […]

di Nicola Capuzzo
14 Dicembre 2021
Stampa
Corsica Victoria (Corsica Ferries)

L’impasse è stata risolta: lo Stato francese ha riconosciuto, seppur indirettamente, le responsabilità addossategli dalla Collectivité de Corse, e ha deciso di contribuire al pagamento di oltre metà dell’ammenda (quasi 90 milioni di euro) che l’ente territoriale deve pagare a Corsica Ferries in ragione dei pregiudizi concorrenziali subiti a causa della illiceità, riconosciuta da vari tribunali, del sistema statale di sovvenzione dei collegamenti marittimi fra i porti transalpini del continente e quelli isolani, di cui beneficiò fra 2007 e 2013 la compagnia di bandiera Sncm.

Circa un mese fa la Collectivité, annunciando l’intenzione di non ottemperare al pagamento, aveva chiamato lo Stato alle sue responsabilità: “Lo Stato è stato il principale fautore del cosiddetto servizio complementare fornito dalla Sncm. Ma si è astenuto dall’esercitare qualsivoglia controllo di legalità sull’accordo contestato 2007-2013 e non lo ha notificato alla Commissione europea pur avendone l’obbligo: la sua responsabilità politica e giuridica è dunque totale” aveva detto il presidente dell’organo esecutivo della regione Gilles Simeoni.

L’esecutivo francese non sembrava intenzionato a seguire il ragionamento dei corsi, offrendo tutt’al più supporto per l’eventuale rateazione di un esborso che vale circa un terzo del budget annuale dell’ente. Invece nell’iter della Legge di bilancio del 2022 è stato approvato venerdì un emendamento in base a cui lo Stato contribuirà con 50 milioni di euro alle esigenze della Collectivité.

L’iniezione finanziaria sarà però parte di un più ampio “Piano di trasformazione e di investimento per la Corsica’ da 500 milioni in cinque anni. Così lo Stato, che sosterrà la Corsica per investimenti altrimenti destinati ad essere rimandati a causa del pagamento della multa, non sarà direttamente coinvolto nella querelle con Corsica Ferries e non si assumerà alcuna formale responsabilità in tal senso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)