• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Varata in Giappone la prima nave cisterna a batterie

La prima nave cisterna al 100% elettrica, alimentata da batterie agli ioni di litio con capacità di 3,480kWh, è stata varata nel cantiere giapponese di Koa Sangyo Co. A riferire la notizia è Marine Link. Parte della flotta della compagnia, pure giapponese, Asahi Tanker Co., la nuova unità, chiamata Asahi, è una bettolina lunga 62 […]

di Nicola Capuzzo
30 Dicembre 2021
Stampa
Asahi

La prima nave cisterna al 100% elettrica, alimentata da batterie agli ioni di litio con capacità di 3,480kWh, è stata varata nel cantiere giapponese di Koa Sangyo Co. A riferire la notizia è Marine Link.

Parte della flotta della compagnia, pure giapponese, Asahi Tanker Co., la nuova unità, chiamata Asahi, è una bettolina lunga 62 metri con capacità di 1.280 metri cubi. Dopo la consegna, in programma nel marzo del 2022, inizierà a operare effettuando rifornimenti nella baia di Tokyo.

La progettazione della nave è stata ad opera di e5 Lab, consorzio creato ad hoc tra varie realtà giapponesi (tra loro la stessa Asahi Tanker Co., la shipping company Mol ovvero Mitsui Osk Lines, Idemitsu Showa Shell, Exeno Yamamizu Corporation, Tokio Marine & Nichido Fire Insurance Co., Ltd., Tokyo Electric Power Company, e Mitsubishi Corporation), mentre la classificazione è curata da ClassNk.
Anche la realizzazione del sistema di propulsione è stata ‘made in Japan’, in quanto affidato a Kawasaki Heavy Industries che ha approntato anche il sistema integrato Corvus Energy’s 3,480 kWh Orca ESS.

Secondo un annuncio di Asahi Tanker dello scorso marzo, la Asahi sarà seguita da una unità gemella che sarà consegnata nel marzo del 2023, realizzata da un un altro cantiere (pure giapponese), ovvero Imura Shipyard Co.

Oltre ad abbattere completamente le emissioni di CO2, NOx e SOx, le due navi secondo Asahi Tanker potranno garantire la riduzione di rumori e vibrazioni, migliorando così le condizioni dell’equipaggio e in generale dell’ambiente portuale. In aggiunta le due unità saranno dotate di vari strumenti digitali tra cui equipment automatizzato e basati sulla IoT (Internet of Things).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Primo trimestre 2025 positivo (+4,2%) per i traffici container secondo il Centro Studi Fedespedi
Il consueto report della federazione rileva nel 2024 un netto aumento dei noli (+20,4%) e risultati positivi pe tutti i…
  • carrier performance 2024
  • Fedespedi
2
Market report
17 Luglio 2025
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)