• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Al porto di Vasto un’operazione di project cargo “senza precedenti” (FOTO)

Tra pochi giorni nello scalo è inoltre atteso l’imbarco di 14 torri eoliche, ultima tranche di una spedizione di complessive 62 sezioni destinate al Marocco

di F.M.
19 Gennaio 2022
Stampa
Sbarco project cargo Vasto 17 gennaio (3)

Lo scorso 17 gennaio il porto di Vasto è stato protagonista di una operazione di project cargo che, secondo gli operatori che l’hanno seguita direttamente, è stata “senza precedenti”.

Dalla nave Mont Blanc A, unità general cargo battente bandiera moldava, arrivata due giorni prima, sono stati sbarcati 8 colli eccezionali del peso complessivo di 538,5 tonnellate. Il carico, composto da parti di pressa meccanica, era stato imbarcato a Bilbao ed è destinato a una azienda di Atessa, sempre in provincia di Chieti.

A curare l’operazione nello scalo abruzzese sono state l’impresa portuale Il Faro, attiva a Vasto, e l’agenzia marittima Fratino G. & Figli, con sede a Ortona. In particolare Angelo Del Re, presidente della prima, e Gianluca Sperati, agente marittimo raccomandatario della seconda (ma anche direttore commerciale della prima), hanno descritto la movimentazione come “un record nella storia dei project cargo nel porto di Vasto, in quanto operazione senza precedenti con l’utilizzo di gru di banchina”. Per sbarcare i due pezzi più pesanti, rispettivamente del peso di 140 e 160 tonnellate, sono state impiegate, spiegano, le due più potenti gru portuali presenti nello scalo, oltre che l’esperienza di squadre di operatori specializzati.

La movimentazione è solo una delle varie operazioni di questo tipo che si susseguiranno nello scalo, sempre più votato a questo genere di attività. In particolare il prossimo 28 gennaio è già in programma l’imbarco di 14 torri eoliche, ultima tranche di una spedizione di complessive 62 sezioni destinate al Marocco. Gli impianti, alcuni dei quali lunghi 26 metri, si trovano già in porto, dove sono stati trasportati dallo stabilimento produttivo, situato a Mozzagrogna, viaggiando esclusivamente nelle ore notturne. La commessa è stata curata nel suo insieme da Pietro Coniglio di Isla Shipping.

Riguardo lo sviluppo delle movimentazioni eccezionali nello scalo, Del Re e Sperati hanno commentato: ” Il porto di Vasto, fiore all’occhiello del medio Adriatico, è l’eccellente risultato di una gestione del bene comune limpida e trasparente da parte dell’Autorità Marittima locale, che unita alle sinergie degli operatori portuali locali sul profilo strettamente tecnico lo rende bacino strategico per l’arrivo e la partenza di ogni tipologia merceologica”.
In particolare a far ben sperare per l’incremento dei traffici è anche l’ampliamento del bacino previsto dal piano regolatore già approvato, che prevede l’aumento dei fondali e degli ormeggi, migliorie che secondo gli operatori “permetteranno allo scalo di garantire gli approvvigionamenti necessari alle industrie del polo di Atessa, che oggi ricevono le materie prime da porti molto distanti con costi elevati di trasporto che quindi mettono in sofferenza le economie aziendali.”

Sbarco project cargo Vasto 17 gennaio (1) Sbarco project cargo Vasto 17 gennaio (1) Sbarco project cargo Vasto 17 gennaio (2) Sbarco project cargo Vasto 17 gennaio (3) Sbarco project cargo Vasto 17 gennaio (3) Sbarco project cargo Vasto 17 gennaio (4) Sbarco project cargo Vasto 17 gennaio (5) Sbarco project cargo Vasto 17 gennaio (6) Sbarco project cargo Vasto 17 gennaio (7) Sbarco project cargo Vasto 17 gennaio (8) Torri eoliche a Vasto (2) Torri eoliche a Vasto (1)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)