• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Moby e Cin: rinviate ancora (a Giugno) le adunanze dei creditori

Il tribunale di Milano ha fissato la data del 31 marzo 2022 come termine per il deposito dell’accordo con Tirrenia in A.S.

di Redazione SHIPPING ITALY
15 Febbraio 2022
Stampa
Giuseppe Lucchesi (Moby – Tirrenia) NC

Non sara ad Aprile ma è statp posticipato a giugno il momento in cui i creditori dovranno esprimersi sul concordato preventivo di Moby e di Cin (Tirrenia).

lo ha fatto sapere la ‘balena blu’ in una nota dove si legge: “Il Tribunale di Milano in data odierna ha comunicato a Moby S.p.a. e a CIN S.p.a. un provvedimento di differimento dell’adunanza dei creditori, a seguito del deposito del nuovo piano che ha raccolto il preventivo consenso dei creditori finanziari, rispettivamente al 20 e al 27 giugno 2022, fissando la data del 31 marzo 2022 come termine per il deposito dell’accordo con Tirrenia in A.S., ultimo creditore di rilievo mancante al già avviato piano di risanamento, che ha visto le società superare le difficoltà della pandemia riposizionandosi come leader nei mercati di riferimento”.

L’ultima versione del piano concordatario era stata depositata da Moby e da Cin, ognuna per il rispettivo concordato preventivo anche se le sorti delle due società sono intrinsecamente intrecciate.

Rispetto al credito vantato (pari a 180 milioni) a Tirrenia in Amministrazione Straordinaria (la bad company nata dalla cessione dell’ex compagnia di navigazione pubblica a Moby avvenuta nel 2012) è stato proposto un pagamento di 144 milioni di euro garantiti da ipoteca con quattro navi. Il rimborso sarebbe quindi pari all’80% (in quattro rate scadenziate nel 2022, 2023, 2024 e 2025) del credito complessivo.

Per il resto alla nuova proposta di concordato come già preannunciato hanno aderito le banche e una parte (superiore al 30%) dei detentori delle obbligazioni in scadenza nel 2023.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)