• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

In vendita al migliore offerente la nave da crociera con la maggiore capacità passeggeri al mondo

Sarebbero numerose le manifestazioni di interesse a rilevare Global Dream, la nave di Genting in realizzazione presso i cantieri tedeschi MV Werften, in amministrazione controllata dopo il default del gruppo malese

di Redazione SHIPPING ITALY
21 Febbraio 2022
Stampa
Global Dream

Avrebbe attirato “un significativo numero” di soggetti interessati l’avviso di vendita di Global Dream, la più grande nave da crociera del mondo (342 metri di lunghezza, 9.500 passeggeri ospitabili, 208mila tonnellate di stazza lorda), in costruzione nei cantieri navali tedeschi MV Werften.

Lo ha riferito a Bloomberg Christoph Morgen, il liquidatore nominato a capo dell’amministrazione straordinaria dal Tribunale dopo la crisi dello stabilimento navalmeccanico esplosa a seguito dei problemi finanziari del proprietario, il gruppo malese (ma quotato a Hong Kong) Genting, che controlla anche la compagnia crocieristica committente, Dream Cruises.

Morgen ha spiegato che i tempi saranno rapidi, ma che non si tratterà di una svendita, anche perché la liquidità disponibile consentirà di arrivare all’estate regolarmente. Fra gli investitori interessati, alcuni starebbero valutando l’ipotesi di acquistare l’intera Dream Cruises e non solo la nave in costruzione. Sul cui prezzo il riserbo è massimo: il valore della commessa era di 1,8 miliardi di dollari, di cui 1,4 forniti da istituti di credito, e non è chiaro a che punto siano i lavori. A dicembre, quando fallì la trattativa fra Genting e il Governo tedesco per negoziare un prestito da 600 milioni di dollari che l’armatore riteneva necessari a finanziare il completamento (e portare a liquidazione ordinata il cantiere al termine della costruzione), si parlava di realizzazione al 72%.

Peraltro il ministro dell’Economia tedesco Robert Habeck la scorsa settimana ha ribadito la disponibilità a offrire le medesime condizioni a eventuali terzi interessati (Genting avrebbe dovuto iniettare 60 milioni di dollari e prestare alcune garanzie a copertura del prestito statale). Non è detto però che non si proceda a una vendita della nave allo stato dell’arte, dato che non c’è alcuna subordinazione della cessione alla realizzazione in loco. Fra gli interessati all’acquisto per un completamento in altro cantiere ci sarebbe secondo Morgen anche il miliardario Lim Kok Thay, presidente e amministratore delegato di Genting Hong Kong.

La maggior parte di coloro che hanno manifestato interesse sarebbe costituita da compagnie crocieristiche o operatori del settore sostenuti da fondi di investimento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Primo trimestre 2025 positivo (+4,2%) per i traffici container secondo il Centro Studi Fedespedi
Il consueto report della federazione rileva nel 2024 un netto aumento dei noli (+20,4%) e risultati positivi pe tutti i…
  • carrier performance 2024
  • Fedespedi
2
Market report
17 Luglio 2025
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)