• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Rimorchio portuale: al via la gara a Bari, a Gaeta fissati importi e condizioni

La società attualmente concessionaria del servizio nello scalo pugliese è Rimorchiatori Napoletani

di Redazione SHIPPING ITALY
23 Marzo 2022
Stampa
Baia (Rimorchiatori Napoletani)

L’iter per il rinnovo delle concessioni del servizio di rimorchio si è messo in moto anche nei porti di Bari e Gaeta, dove questa attività al momento fa capo a Rimorchiatori Napoletani.

Nello scalo pugliese ha preso oggi il via la relativa gara europea, di cui però al momento sono noti solo pochi dettagli. Il più rilevante è l’importo a base della procedura, di tipo aperto e in scadenza il prossimo 23 maggio, stabilito in 33,556.207 milioni di euro a fronte di un affidamento della durata canonica di 15 anni.

Diversa la situazione di Gaeta, dove la locale Capitaneria di Porto ha stabilito, tramite una determina a contrarre pubblicata all’inizio di febbraio, di affidare il servizio attraverso una procedura ristretta, che però al momento non risulta ancora avviata. Lo stesso provvedimento ha però anche già delineato le condizioni del servizio e l’importo della relativa concessione. Questo, viene stabilito, dovrà essere svolto attraverso l’impiego di 2 rimorchiatori di prima linea (di cui uno “in servizio 24 ore, con reperibilità in 30 minuti”, e l’altro “con reperibilità in 4 ore”) e un ulteriore mezzo di seconda linea, da utilizzare in sostituzione dei primi due o per “sopperire eventuali picchi di traffico”. Il valore della relativa concessione è stimato in 30,573 milioni, calcolati considerando il fatturato medio del concessionario uscente negli anni 2020-2021, a differenza di quanto fatto in altri porti in casi analoghi, dove come biennio di riferimento, causa pandemia, è stato considerato quello 2018-2019. La determina precisa inoltre che l’ambito territoriale all’interno del quale il servizio dovrà essere svolto “comprende la rada di Gaeta ed i suoi approdi, all’interno della linea idealmente congiungente Punta Stendardo – Monte d’Argento (Scauri)”.

Come accennato sopra, a oggi nei due scali (nonché a Napoli e Taranto), il titolare del servizio è la società Rimorchiatori Napoletani, in entrambi i casi sulla base di concessioni scadute. In particolare a Gaeta questa risulta essere stata prorogata l’ultima volta lo scorso dicembre “nelle more della procedura di gara”. Più datata la scadenza della concessione a Bari, dove una gara europea per il rinnovo era stata avviata, ma poi contestata, già nel 2014.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)