• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Da Msc un’altra tornata di ordini per 4+6 navi da 1.800 Teu

L’investimento complessivo con il cantiere cinese Fujian Mawei sarebbe di almeno 300 milioni di dollari

di Redazione SHIPPING ITALY
24 Aprile 2022
Stampa
MSC Alyssa nel porto di Ancona (2)

A pochi giorni di distanza dalla conferma di un nuovo ordine con il cantiere New Times Shipbuilding per 14 portacontainer da 7.000 Teu, dal mercato della cantieristica asiatica emergono indiscrezioni relative a un nuovo ordine da Mediterranean Shipping Company per 10 unità Bangkokmax del valore di oltre 300 milioni di dollari con il gruppo navalmeccanico Fujian Mawei Shipbuilding. Lo rivela Tradewinds citando fonti dai cantieri navali secondo cui la shippig company elvetica fondata da Gianluigi Aponte avrebbe commissionato quattro nuove costruzioni da 1.800 teu presso il cantiere cinese con consegna prevista nella seconda metà del 2023. L’accordo includerebbe anche opzioni per un massimo di sei navi aggiuntive.

Il contratto sarebbe il secondo ordine che Msc ha stipulato presso Fujian Mawei. L’anno scorso furono già commissionate due newbuilding da 3.700 Teu dual-fuel Gnl con consegna prevista nel 2024. Per questa commessa era stato considerato anche il cantiere Huanghai Shipbuilding al quale però è stato preferito alla fine Fujian Mawei.

Secondo VesselsValue il gruppo Msc ha attualmente un portafoglio ordini con 48 navi portacontainer pr un controvaloe di circa 6,2 miliardi di dollari sparsi fra vari stabilimenti produttivi in Cina e in Corea del Sud. La portata è variegata perché si va da nuove navi da 1.800 Teu fino a newbuilding da 24.000 Teu.

Particolarmente attiva la compagnia givevrina si è dimostrata anche sul mercato dell’usato dove pare abbia racimoalto 132 navi portacontainer, pari a una capacità di stiva compelssiva di 453.000 Teu, nel corso del 2021.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)