• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Augusta Due anticipa gli indennizzi per i famigliari dei pescatori della Nuova Iside

la società armatrice della Vulcanello M, sospettata della collisione che avrebbe causato l’affondamento del peschereccio, annuncia lo sblocco, su sua richiesta, del pagamento da parte del P&I Gard

di Redazione SHIPPING ITALY
31 Maggio 2022
Stampa
Vulcanello M

“Anche se il processo tutt’ora in corso non ha ancora acquisito certezze sulle cause dell’affondamento del motopeschereccio Nuova Iside, inabissatosi a nord della Sicilia nella notte fra il 12 e il 13 maggio del 2020, a Terrasini e a Cinisi dove abitavano i tre pescatori scomparsi in mare quella notte, si è registrato in queste ore un forte segnale di solidarietà. Su pressione della compagnia armatrice Augusta Due della nave petroliera Vulcanello M, indiziata per un’ipotetica collisione, come detto, a oggi non provata, con il peschereccio Nuova Iside, il Club assicurativo norvegese che assicura la nave per le responsabilità per danni a terzi ha accettato di versare alle famiglie dei tre pescatori, nonché a tutti gli aventi diritto, una somma a indennizzo per la grave perdita subita”.

Lo ha reso oggi noto la shipping company romana. “La motivazione di questa transazione – hanno commentato gli avvocati Aldo Ruffino, Cinzia Pecoraro e Antonio Pecoraro, che in questi due anni hanno difeso le famiglie di Vito Lo Iacono (27 anni), del padre Matteo Lo Iacono (53 anni) e del cugino Giuseppe Lo Iacono (35 anni) – si traduce in un importante supporto economico per le famiglie dei tre pescatori morti in quella notte di maggio del 2020. Non compensa certo il dolore, non incide sull’inchiesta, ma segna indubbiamente una svolta importante: ciò nell’ottica di quella partecipazione espressa in queste settimane dai vertici della compagnia armatrice della nave Vulcanello M che hanno scelto, con quella solidarietà che è tipica solo degli uomini di mare, di desistere dalla contrapposizione e di andare incontro alle famiglie”.

Dal canto suo per Augusta Due “le inchieste e i processi hanno spesso tempi incompatibili con le esigenze delle persone, e la scelta di sbloccare gli indennizzi per le famiglie ci pareva la più corretta, non certo per ammettere una colpa che non è stata provata, ma per mettere in campo, al di là dei contenziosi, una forma concreta di condivisione umana della tragedia che le famiglie di Terrasini e Cinisi hanno vissuto e continuano a vivere”. Il pagamento degli indennizzi da parte del Club P&I Gard avrà effetto immediato con l’accettazione da parte delle famiglie.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il reperto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante esclation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)