• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Market report

In arrivo la 2a edizione di Transport Legal con la nuova rubrica “Affari e legali”

Ultimi giorni per segnalare contenuti e aderire all’inserto con approfondimenti legali che verrà pubblicato nelle prossime settimane

di Redazione SHIPPING ITALY
19 Giugno 2022
Stampa
Copertina Transport Legal

Il gruppo editoriale Alocin Media si prepara a pubblicare la seconda edizione di Transport Legal, il nuovo progetto editoriale pensato per avvicinare il mondo legale alle imprese, per offrire uno spazio di confronto utile sui temi più attuali e importanti per chi opera nel mondo della logistica e dei trasporti. Dopo la prima edizione dello scorso gennaio, le redazioni di SHIPPING ITALY, SUPPLY CHAIN ITALY, AIR CARGO ITALY e SUPER YACHT 24 sono al lavoro per pubblicare nel corso delle prossime settimane la seconda edizione del 2022 che conterrà anche alcune novità.

Oltre alla consuetà possibilità offerta agli studi legali di mettersi in evidenza affrontando argomenti critici e attuali per i player di mercato (spiegando nuove normative appena entrate in vigore, pronunciamenti della giustizia o semplicemente approfondendo tematiche di particolare interesse e rilevanza per tutti coloro che quotidianamente operano nel mondo del trasporto merci e passeggeri via terra, mare o cielo), da questa edizione l’inserto Transport Legal riporterà, in un’apposita rubrica chiamata ‘Affari e legali’ un ampio riepilogo delle operazioni più importanti concluse negli utimi mesi menzionando studi e professionisti che quegli affari hanno contribuito a portarli a termine.

Per partecipare all’inserto e per segnalare notizie in materia legale è possibile scrivere a redazione@shippingitaly.it o marketing@shippingitaly.it oppure chiamare i numeri 010 9703071 e 350 0716304

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
COMMERCIO DEGLOBALIZZATO (1)
Armella (Arcom Formazione): “Deglobalizzazione dei commerci in corso”
Nelle imprese mancano le figure professionali capaci di districarsi tra divieti di importazione, dazi doganali, accordi di libero scambio e altre…
  • Arcom Formazione
  • commerci
  • Dazi
  • Dogane
  • globalizzazione
  • Sara Armella
3
Economia
9 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)