• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

A Civitavecchia nuova linea ro-ro di Grimaldi con Valencia

Musolino annuncia anche la costruzione di un dolphin alla banchina 29 per accogliere le navi più grandi

di Redazione SHIPPING ITALY
23 Giugno 2022
Stampa
Civitavecchia piazzale 29 – nave Grimaldi (2)

L’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale ha annunciato la partenza, avvenuta nei giorni scorsi, di una nuova linea trisettimanale ro-ro di Grimaldi Lines dal porto di Civitavecchia versio Livorno, Savona e Valencia. Le navi impiegate nel servizio sono tre: le due nuovissime Eco Valencia e Eco Barcellona e una della classe Eurocargo.

“Le tre navi operano sulla banchina 26 e sulla nuova 29, con una capacità dei piazzali di 50.000 mq. Piazzali che saranno stabilmente pieni con circa 800 semi-rimorchi” spiega una nota dell’Adsp laziale. “Le tre navi in import/export caricheranno circa 200 semirimorchi a tratta e tutte le operazioni si svolgono all’interno dell’area operativa senza interferire sulla viabilità ordinaria”. Più precisamente si tratta oggi di banchine pubbliche dove gli accosti vengono decisi settimanalmente da un apposita commissione ma prossimamente, probabilmente già entro fine luglio, prenderà il via l’iter per raccogliere manifestazioni di interesse e procedere poi a una gara per affidare la nuova Darsena traghetti in concessione.

“Si tratta di un altro risultato molto importante messo a segno sul fronte delle autostrade del mare, i cui indicatori nell’ultimo anno sono tutti positivi” ha commentato il presidente della locale port authority, Pino Musolino. “Ci fa inoltre grande piacere che un armatore del calibro di Grimaldi torni evidentemente a puntare su Civitavecchia, con una nuova linea con la Spagna che ha Civitavecchia come porto italiano di riferimento e si aggiunge al collegamento diretto quotidiano già in essere con Barcellona. Con questa linea, ad alto valore aggiunto, iniziamo da subito a sfruttare al meglio i più recenti investimenti infrastrutturali, sia in termini di nuovi attracchi che di piazzali disponibili soprattutto per semi-rimorchi dei traffici ro-ro”.

Musolino ha poi aggiunto che, “per incentivare e agevolare l’utilizzo di navi di ultima generazione, a zero emissioni in porto, sulla banchina 29 costruiremo, come già previsto nel Piano Strategico, un ‘dolphin’, che consentirà di dotare la banchina di una bitta in più per ormeggiare le unità più lunghe, e che ci offrirà due ulteriori vantaggi: la vicinanza della nuova banchina al varco nord, per agevolare la viabilità all’interno del porto e dal punto di vista nautico si andranno a risparmiare circa 40/45 minuti di attraversamento del canale del porto, sia in entrata che in uscita, a tutto vantaggio della competitività della linea”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)