• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

D’Agostino: “Un’eventuale concessione a Cosco a Trieste è materia del Governo”

Il presidente dell’Adsp giuliana ha risposto alle polemiche emerse a valle dell’inaugurazione dei treni blocco della società cinese

di Redazione SHIPPING ITALY
30 Giugno 2022
Stampa
Ops Hamburg (Cma Cgm) al terminal HHLA PLT Italy di Trieste

Come già avvenuto in passato soprattutto (ma non solo) a Trieste – sebbene le società cinesi dello shipping operino anche in altri porti italiani (primo su tutti Vado Ligure) – l’inaugurazione dell’Hisense Block Train sull’Ocean-Rail Express di Cosco Shipping tenutasi nei giorni scorsi è stata l’occasione per alcumi (in primis Giulio Camber) di rilanciare posizioni sinofobiche, già propalate in occasione dei protocolli sulla Via della Seta firmati nel 2019.

A risvegliare queste reazioni sono bastati annunci del vettore marittimo come questo: “Finalmente l’interesse di Cosco verso il porto di Trieste sta diventando forte e reale”. O ancora: “Attualmente sono in funzione tre vie di trasporto: la prima, attraverso il porto del Pireo, la seconda attraverso il porto di Rijeka in Croazia, e la terza attraverso il porto di Valencia per Madrid e Bilbao in Spagna. L’apertura del Hisense Block Train e del treno regolare tra Trieste e Budapest danno vita alla quarta via, quella italiana, di Trieste su Ocean-Rail Express che rappresenta un ulteriore potenziamento del servizio oceano-ferroviario”.

A questi proclami il già esponente del movimento cattointegralista Giad ed ex deputato socialista e poi senatore di Forza Italia e popolo delle Libertà, all’emittente locale Telequattro ha replicato dicendo: “Il porto di Trieste è in mano ai cinesi, ormai all’interno dei principali assi strategici dello scalo, occhio a non fare la fine del Pireo”.

Evidenziato come Cosco sia già stata terminalista concessionaria a Napoli e lo sia tutt’ora a Vado Ligure, oltre che in altri scali d’Europa, in merito all’eventualità che, come sta succedendo ad Amburgo, una società cinese valuti l’acquisizione di quote di un concessionario locale (Hhla Plt Italy), questa è stata la risposta del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale giuliana, Zeno D’Agostino: “L’Adsp conduce verifiche tecniche legate al rapporto col concessionario del tutto indipendenti dalla nazionalità del medesimo e dei suoi azionisti. L’opportunità politica è prerogativa esclusiva del Governo, che detiene un golden power che ovviamente non riguarda iniziative puramente operative e commerciali come l’effettuazione, peraltro con tutti i crismi, di alcuni treni blocco. Come quindi è avvenuto in passato con ungheresi, tedeschi e quant’altro, qualora ci fosse la proposta di una società cinese di acquisire quote di un terminalista triestino, sarebbe il Governo a valutare eventualmente l’apposizione di un veto, non certo l’Adsp. Esattamente come è il Governo tedesco che sta valutando l’iniziativa di Cosco di acquisire la quota di minoranza di un terminal di Hhla ad Amburgo”.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)