• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Il porto di Venezia mette a sistema gli articoli 17

Per equilibrare domanda e offerta nei due porti dello scalo, l’Adsp veneta consentirà ai lavoratori della Serviport chioggiotta di lavorare nel capoluogo

di Redazione SHIPPING ITALY
21 Luglio 2022
Stampa
Vecon – Psa Venice terminal a Marghera

Cambia l’organizzazione della fornitura di manodopera temporanea nei porti amministrati dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale, Venezia e Chioggia.

L’ente, infatti, ha emesso un’ordinanza che riforma le modalità di ricorso, da parte di imprese portuali e terminalisti, agli articoli 17 autorizzati nei due scali, rispettivamente Nuova Compagnia Lavoratori Portuali (Nclp) e Serviport. La motivazione è nelle premesse.

Detto che entrambe stanno operando “in regime di proroga nelle more dell’avvio della procedura ad evidenza pubblica per la selezione del nuovo soggetto affidatario del servizio in questione”, che sembrerebbe quindi destinato ad esser affidato ad un unico soggetto, vi si spiega che il provvedimento mira a rimediare al “crescente disallineamento (che si traduce nei cosiddetti ‘tagli di squadra’) tra numero di lavoratori disponibili come prestatori di manodopera temporanea e numero di lavoratori temporanei richiesti da parte delle imprese ex art. 16 operanti.

In sostanza, cioè, a Venezia si registra un ampio ricorso da parte di Nclp ai lavoratori interinali per far fronte alle richieste di imprese e terminalisti, mentre a Chioggia i lavoratori di Serviport devono far vieppiù ricorso all’Ima – Indennità di Mancato Avviamento per coprire la mancanza di lavoro (“da ridurre come indicato anche dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili”). Tendenze che del resto riflettono l’andamento dei traffici, con Venezia in sensibile ripresa e Chioggia in difficoltà.

Da qui la decisione dell’Adsp, che ha fissato tutta una serie di regole per disciplinare il ricorso da parte di Nclp ai lavoratori di Serviport in via preferenziale rispetto agli interinali. Alla società veneziana resterà in capo l’organizzazione degli avviamenti, che le imprese del capoluogo potranno chiedere a Serviport direttamente solo in casi residuali limitati alla movimentazione di merci varie e rinfuse.

Da capire – l’ordinanza non lo precisa – se Serviport fatturerà a Nclp o al cliente e se sarà prevista una fee di mediazione per i veneziani. L’Autorità di sistema portuale ha invece precisato che “effettuerà un monitoraggio settimanale dell’andamento della procedura descritta, riservandosi di intervenire sulla presente ordinanza nel caso si rendesse necessario apportare modifiche o integrazioni”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)