Lo shipping dice addio a Pier Luigi Ferrari: colui che portò le coperture P&I in Italia
Fu il fondatore della società di brokeraggio P.L. Ferarri e negli ultimi anni era presidente di First Marine Insurance
Lo shipping genovese e italiano perde una delle figure storiche del mercato assicurativo P&I. È mancato infatti Pier Luigi Ferrari, negli ultimi anni presidente della società First P&I guidata dal figlio Francesco ma anche e soprattutto fondatore (nel 1959) e presidente di P.L. Ferrari, il principale in Italia e uno dei più importanti broker assicurativi al mondo nella nicchia delle coperture assicurative Protection & Indemnity da qualche anno entrato a far parte di Lockton Group.
Poco dopo la sua uscita da P.L. Ferrari, il cui timone era stato consegnato a tutti gli effetti nelle mani di Federico Deodato e Antonio Talarico, pier Luigi Ferrari aveva seguito e accompagnato il figlio Francesco nell’avvio e sviluppo, come detto, della società First Marine Insurance.
A metà del secolo scorso era stato il primo professionista a introdurre sul mercato navale italiano le coperture P&I.
“Per ricordarlo ci basti il suo sorriso semplice e luminoso che resterà per sempre nei nostri cuori”: questo il breve messaggio che Francesco Ferrari ha affidato a SHIPPING ITALY per ricordare suo padre.
Alla famiglia di Pier Luigi Ferrari vanno le più sentite condoglianze della redazione di SHIPPING ITALY.
Di seguito riportiamo il suo Curriculum vitae pubblicato sul sito dei musei di Genova. Era stato fra i fondatori del Galata Museo del Mare.
PIERLUIGI FERRARI c.v.
Ho terminato gli studi a Torino presso l’istituto dei Fratelli delle Scuole Cristiane, Istituto La Salle, con diploma in ragioneria nel 1958.
Al fine di fare un’esperienza nel settore navale assicurativo mi sono subito recato a Londra e ho frequentato per alcuni mesi un importante assicuratore specializzato nelle coperture delle responsabilità civili armatoriali, The Standard P. & I. Club.
Questo club aveva assicurato la nave della Finmare “Andrea Doria” affondata nel 1956. Invero mi fu data da esaminare subito questa grossa pratica ma ormai di fatto conclusa.
L’esperienza acquisita a Londra mi ha permesso di iniziare subito a Genova un’attività di brokeraggio assicurativo in questo campo iniziando praticamente da solo. Per far quadrare un po’ i conti per alcuni anni ho affiancato a questa attività anche quella di agente di città delle Assicurazioni Generali che ho mantenuto sino a primi anni 70.
L’attività assicurativa marittima è venuta via via crescendo con grande soddisfazione. Da ditta individuale sono passato a società in nome collettivo e quindi in SRL sempre con il mio nome: PL Ferrari & C. Quando ho lasciato l’azienda, nel 2011 questa contava oltre 80 tra soci e dipendenti ed uffici a Londra, Atene, Napoli e M.C.
Ho sempre vissuto a Genova dove mi sono sposato e ho avuto quattro figli e, al
momento, sette nipoti. Mi sono sempre interessato alla vita della mia città in tutti i possibili contesti. Sono stato per tanti anni socio del Y.C.I., del Circolo Artistico Tunnel e del Propeller.
Ho partecipato sin dall’inizio alla nascita del Museo del Mare seguendo e sostenendo l’Associazione Promotori Musei del Mare della quale sono socio
onorario con la carica di tesoriere.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY