Ssy pesca da Lighthouse la sua nuova squadra di broker genovesi
Parallelamente quest’ultima risulta avere rimosso dall’elenco dei suoi uffici quello stabilito negli ultimi anni nel capoluogo ligure
![Youngster Shipping Summer Party 2022 – Assagenti Gruppo Giovani (3)](https://www.shippingitaly.it/wp-content/uploads/2022/07/Youngster-Shipping-Summer-Party-2022-Assagenti-Gruppo-Giovani-3-1-768x513.jpg)
Per dotarsi dello staff necessario per l’avvio del suo nuovo ufficio di Genova, previsto in autunno, Simpson Spence Young attingerà in toto da quello locale di Lightship Chartering, lasciando quest’ultima a secco di personale.
Lo riporta TradeWinds, secondo la quale la nuova sede di Ssy vedrà la presenza di sette professionisti provenienti dalla società collega, che parallelamente risulta avere rimosso dall’elenco dei suoi uffici quello stabilito negli ultimi anni nel capoluogo ligure e pure dedicato al segmento dry bulk.
Tra questi figurano Luca Domenico Capitanio, che ne assumerà il comando, così come Luca Sambataro, che andrà a comporre il team dedicato alle unità panamax insieme a Paolo Bovenga. Altri nomi indicati dalla testata norvegese sono quelli di Stefano Di Paola, Giuseppe Oliviero, Francesco Spotorno e Giulia Terracciano, che si occuperanno di navi di taglia handysize e supramax.
Secondo l’annuncio dato soli pochi giorni fa, Ssy – che già in passato aveva aperto una sede in Italia, a Napoli, chiusa a seguito della crisi del 2008 – avvierà le sue attività sotto la Lanterna dedicandosi appunto all’attività d’intermediazione nel dry cargo, più precisamente nei segmenti handy, supramax e panamax. La società aveva anche svelato che del suo team avrebbe fatto parte “un certo numero di broker” provenienti da “una società locale”, senza però farne il nome.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY