• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Spedizioni

Marseglia: “Dopo la Mustafa Necati, in arrivo una seconda nave dall’Ucraina”

Per il gruppo barese il superamento del blocco dei porti ucraini dopo l’intesa di Istanbul riporterà a livelli standard il costo della materia prima

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
17 Agosto 2022
Stampa
Mustafa Necati

Destinatario delle 6mila tonnellate di olio di semi di girasole che hanno viaggiato a bordo della nave Mustafa Necati, che dall’Ucraina ha raggiunto ieri il porto di Monopoli, il gruppo Marseglia, cui fanno capo Casa Olearia Italiana e Bioil, confida ora che con il superamento del blocco dei porti del paese in guerra anche i prezzi della materia prima potranno presto riabbassarsi.

Sulle pagine del Corriere della Sera, il suo patron Leonardo Marseglia si è detto convinto che il rincaro osservato in questi mesi, su forniture tipicamente ucraine quali quella di olio di girasole, ma non solo, sia stato scatenato in primis da fattori logistici.

Il gruppo, che attendeva già dallo scorso febbraio un approvvigionamento per la produzione sia di Casa Olearia Italiana (che lo lavora per usi alimentari), sia di Bioil (produzione di biodiesel), ha ovviato alla carenza di materia prima rivolgendosi a fornitori ungheresi o facendo arrivare altri carichi dall’Ucraina via treno o camion.

Con costi – ha spiegato Marseglia – lievitati però anche del 75% rispetto a quelli sei mesi fa.

“In questi mesi siamo arrivati a pagare una tonnellata di olio di semi di girasole anche 2.300 dollari, mille in più rispetto ai 1.300 di questo carico, prezzo fissato a febbraio e che vale anche oggi”, ha dichiarato alla testata milanese ricordando che una nave può trasportare invece all’incirca il carico di 200 camion.

Marseglia ha ammesso che il suo gruppo ha vissuto un momento di “sbandamento” dopo l’inizio della guerra, quando per la sua produzione (che complessivamente richiede circa 130mila tonnellate di olio di semi di girasole all’anno) aveva già quattro carichi in procinto di partire dal paese su altrettante unità navali, due dei quali arrivati ora proprio con la Mustafa Necati. Una seconda nave, con un’altra porzione di fornitura, è attesa “a breve”.

Partita il 7 agosto dal porto ucraino di Chornomorsk, a sud di Odessa, con una sosta in Turchia per essere sottoposta ai controlli previsti dall’accordo delle Nazioni Unite, la Mustafa Necati è la terza di tre navi provenienti dall’Ucraina arrivate in questi giorni nei porti italiani dopo lo sblocco degli scambi commerciali raggiunto con l’intesa di Istanbul.

In precedenza il porto di Ravenna aveva accolto la nave bulk carrier Sacura, partita da Yuzhnyy l’8 agosto con circa 11.000 tonnellate di semi di soia, e prima ancora la Rojen, con oltre 14.000 tonnellate di semi di mais, entrambi carichi destinati ad allevamenti animali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)