• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Economia

Lo shipping è sceso nuovamente in campo per l’Aon Open Challenger di Genova

Molte le aziende e i professionisti attivi nell’economia marittimo-portuale presenti alla cena di gala e fra gli sponsor del torneo di tennis iniziato nel capoluogo ligure

di Redazione SHIPPING ITALY
20 Settembre 2022
Stampa
Aon Open Challenger 2022

Genova – Molto ampia e variegata è stata la presenza di rappresentanti del mondo professionale dello shipping alla cena di gala organizzata per celebrare il ritorno e l’avvio a Genova del torneo internazionale di tennis maschile Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina giunto ormai alla sua 18ma edizione. Fra gli oltre 500 ospiti della cena organizzata a Valletta Cambiaso molti volti noti dell’imprenditoria locale in ambito marittimo-portuale, fra i quali ovviamente i vertici di Cambiaso Risso e la famiglia Messina praticamente al gran completo. Molti avvocati, consulenti, ingegneri, broker, tecnici e altri rappresentanti dei 60 sponsor che hanno voluto supportare questa competizione.

Mauro Iguera, presidente del Comitato Organizzatore, si è detto “estremamente felice e orgoglioso di proporre al pubblico di Valletta Cambiaso un parterre così prestigioso di tennisti; ci sono giocatori di assoluta esperienza che hanno vinto diversi titoli del circuito ATP World Tour 250 e che hanno raggiunto le posizioni di vertice della classifica mondiale come Marco Cecchinato e Pablo Andjuar. Inoltre Genova anche quest’anno si conferma trampolino di lancio per giovani talenti come Chun-Hsin Tseng e Francesco Passaro che sono tra i migliori Under 21 a livello mondiale e potranno essere protagonisti alle finali di Milano in programma a novembre. E si annuncia un torneo spettacolare anche nel doppio con alcuni specialisti mondiali di primissimo piano”.

Dopo aver scelto di saltare le ultime due edizioni (causa pandemia) Iguera ha sottolineato con soddisfazione che “60 sponsor sono tornati e hanno aderito nel giro di 24 ore” promettendo “un nuovo grandissimo evento di tennis per il 2024 con un nuovo palazzo dello sport” alla Fiera di Genova.

A proposito di questa 18esima edizione dell’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina già in corso, la competizione durerà fino a domenica 25 settembre con le finali di singolare e doppio. È stata assegnata la Wild Card a disposizione del Comitato Organizzatore allo spagnolo Albert Ramos-Vinolas, numero 40 del mondo e già 17esimo del ranking Atp. Un giocatore di altissimo livello che arricchisce ancora di più questa edizione del torneo.

In generale il torneo presenta un entry list di assoluto prestigio come dimostra la presenza di giocatori che in carriera hanno conquistato complessivamente 15 titoli del circuito Atp World Tour 250. In particolare, quattro vittorie proprio per Ramos e Pablo Andujar, tre successi per Marco Cecchinato (già numero 16 al mondo e semifinalista al Roland Garros nel 2018), due firmati da Federico Delbonis e uno a testa per Roberto Carballes Baena e Dusan Lajovic. Nell’entry list presenti un top 70 e tre top 80: complessivamente sono i 6 top 100 che si esibiranno a Valletta Cambiaso. Dunque un top 70 come il brasiliano Thiago Monteiro (numero 67 del mondo) e tra i top 80 anche gli spagnoli Bernabé Zapata Miralles (numero 79) e Carballés Baena (80esimo nella classifica mondiale). Presenze illustri anche quelle del tennista serbo Lajovic (88esimo nel ranking mondiale) e dello spagnolo Andújar (92esimo al mondo). Tra i big da segnalare anche l’argentino Federico Delbonis, già numero 33 al mondo. Almeno nove gli azzurri in gara, oltre a Cecchinato c’è attesa anche per Gianluca Mager. Il Main Draw si arricchirà di altri big con le altre due Wild Card che spettano a giocatori indicati dalla FIT.

Come sempre, infine, l’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina rappresenta una vetrina straordinaria per i giovani talenti del tennis mondiale come era già accaduto in passato con Stefanos Tsitsipas (che ha trionfato nel 2017), Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego (vincitore nel 2018 e 2019). Infatti nell’entry list spiccano le presenze del talento di Taiwan Chun-Hsin Tseng, altro top 100 e numero 88 nella classifica mondiale, e dell’azzurro Francesco Passaro che sono in corsa per qualificarsi al Next Gen ATP Finals 2022 che riunisce i migliori otto giovani Under-21 della stagione Atp Tour.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)