• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Consegnata Msc World Europa, nuova nave da 215.863 GT alimentata a Gnl

A causa del lieve ritardo nella consegna da parte di Chantiers de l’Atlantique è saltato il primo scalo che era programmato a Genova per domenica 23 ottobre

di Redazione SHIPPING ITALY
24 Ottobre 2022
Stampa
Msc World Europa

A Saint-Nazaire, in Francia, Msc Crociere ha preso in consegna dal cantiere Chantiers de l’Atlantique la Msc World Europa, nuova nave da crociera appena costruita e alimentata a gas naturale liquefatto. La compagnia spiega in una nota che “Msc World Europa è la prima nave a incorporare l’innovativa tecnologia delle celle a combustibile, la quale, unitamente all’utilizzo a bordo di numerose altre soluzioni ecologiche all’avanguardia, è in grado di ridurre in maniera significativa l’impatto ambientale complessivo della nave, eliminando quasi del tutto le emissioni di inquinanti atmosferici, tra cui gli ossidi di zolfo e le polveri sottili, e riducendo inoltre notevolmente gli ossidi di azoto e le emissioni di CO2 fino al 25%”. Un’unità che apre anche la strada all’adozione di carburanti sintetici e alternativi a zero emissioni non appena saranno disponibili su larga scala. A proposito delle propulsione lo scafo è spinto da cinque motori Wärtsilä 14V 46DF a doppia alimentazione, che possono funzionare con gas naturale liquefatto (Gnl) e con gasolio marino a basso tenore di zolfo (Mgo).

Secondo i programmi originari questa nuova nave da 215.863 tonnellate di stazza lorda, 333,3 metri di lunghezza, 47 di larghezza, 68 di altezza e con una capacità di 6.762 (2.626 cabine), avrebbe dovuto scalare ieri (domenica 23 ottobre) per la prima volta il porto di Genova (testando i dragaggi dei fondali appena completati per l’ormeggio a Stazioni Marittime) ma ciò non è stato possibile per il lieve ritardo accumulato dal cantiere francese rispetto ai tempi di consegna. Alla consegna era presente la famiglia Aponte al gran completo (il fondatore Gianluigi con la moglie, la figlia Alexa con Pierfrancesco Vago e il figlio Diego con la moglie. Proprio quest’ultima, Ela Soyuer, è stata la madrina della nave.

La cerimonia di battesimo di Msc World Europa avverrà invece a metà novembre a Doha, in Qatar, dove sarà inaugurato anche il nuovo Grand Cruise Terminal della città, una struttura modernisisma di 24mila metri quadrati che gestirà fino a 28.000 passeggeri al giorno e avrà la capacità di ospitare due navi da crociera ogni giorno. da metà novembre fino a metà dicembre sarà impiegata (insieme a Msc Poesia e Msc Opera) come hotel galleggiante per ospitare a bordo tifosi durante il Mondiale di calcio.

La nave appena costruita partirà per il suo viaggio inaugurale in Medioriente il 20 dicembre, offrendo crociere di sette notti verso Doha, Dubai, Abu Dhabi e Sir Bani Yas Island, negli Emirati Arabi Uniti, oltre a Dammam, in Arabia Saudita. Da marzo 2023, invece, si trasferirà nel Mediterraneo, dove offrirà itinerari con scali nei porti di crociere Genova, Napoli e Messina, oltre a La Valletta, a Malta, Barcellona, in Spagna e Marsiglia, in Francia.

Con questa new entry la flotta Msc Crociere è composta da 20 navi moderne, abbinate a un consistente portafoglio di investimenti futuri di nuove navi e si prevede che crescerà fino a 23 navi da crociera entro il 2025, con opzioni per altri sei ordini in corso fino al 2030.

Contemporaneamente alla consegna di Msc World Europa è stato anche celebrato il taglio della lamiera (ovvero l’avvio dei lavori di costruzione) di Msc World America, la seconda nave di classe ‘World’ destinata al mercato del Nord America quando entrerà in servizio nel 2025. “Un’ulteriore prova dell’impegno della compagnia a destinare le sue navi più recenti in questo importante mercato crocieristico e a fornire agli ospiti statunitensi una nave e un’esperienza su misura per loro. Msc World America sarà la quarta nuova nave ammiraglia a essere impiegata in questa regione” fa sapere la compagnia ginevrina.

Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo della divisione crociere del Gruppo Msc, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di dare il benvenuto in flotta a Msc World Europa, la nostra ventesima nave e la prima alimentata a Gnl. Rappresenta la nuova fase del nostro viaggio verso le emissioni zero e le crociere sostenibili, simboleggiando il nostro impegno incrollabile a riguardo, nonché un decisivo passo in avanti per la nostra Divisione crociere, l’intero gruppo Msc e l’industria crocieristica nel suo complesso, grazie alle numerose innovazioni dal punto di vista ambientale, della tecnologia marina, del design e delle soluzioni per gli ospiti. Questa nave è il risultato di oltre quattro anni di collaborazione tra noi, Chantiers de l’Atlantique e numerosi fornitori leader nel campo delle tecnologie ambientali e marittime di nuova generazione, e insieme di migliaia di ore di addestramento per chi opera sia a bordo sia nei porti”.

Laurent Castaing, direttore generale del cantiere Chantiers de l’Atlantique, ha dichiarato: “Abbiamo raggiunto una nuova tappa nel settore della crocieristica con Msc World Europa, la nave più grande mai costruita per un armatore europeo. È dotata di tutte le più recenti tecnologie per offrire ai passeggeri un’esperienza senza precedenti. Dal punto di vista tecnologico è dotata di un sistema di propulsione a gas naturale liquefatto (Gnl), presenta un nuovo livello di prestazioni ed efficienza dell’industria crocieristica. Si tratta di una pietra miliare nel processo di riduzione delle emissioni, in quanto Msc World Europa è la nave che emette meno emissioni di tutta l’industria crocieristica”.

 

La prima nave da crociera con tecnologia a celle a combustibile alimentate a GNL

MSC World Europa è la prima nave da crociera contemporanea al mondo a disporre di una nuovissima tecnologia di celle a combustibile a ossidi solidi (SOFC) alimentate a gas naturale liquefatto (Gnl). La nave monta un prototipo SOFC da 150 kilowatt che utilizzerà il Gnl per produrre elettricità e calore a bordo in modo altamente efficiente attraverso una reazione elettrochimica. Sarà un banco di prova per accelerare lo sviluppo della tecnologia delle celle a combustibile per le navi da crociera contemporanee, offrendo il potenziale per abilitare soluzioni di propulsione ibrida in futuro.

“Prevediamo che la SOFC ridurrà le emissioni di gas serra in modo sostanziale rispetto al motore a Gnl convenzionale, senza produrre ossidi di azoto, ossidi di zolfo o particelle fini. Inoltre, ha il vantaggio di essere compatibile non solo con il Gnl, ma anche con i carburanti a basso e nullo contenuto di carbonio, come il metanolo verde, l’ammoniaca e l’idrogeno. In futuro potremmo anche passare al Gnl sintetico o ad altri carburanti alternativi non a base di carbonio” ha dichiarato Linden Coppell, vicepresidente della divisione Sostenibilità ed Esg di Msc Crociere.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Msc World Europa consegna – Aponte Gianluigi (2) Msc World Europa consegna – Aponte Gianluigi MSC World America taglio della lamiera – Pierfrancesco Vago (MSC Crociere) – Laurent Castaing (Chantiers de l’Atlantique) MSC World Europa consegna – ufficiali Msc World Europa

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)