• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Economia

Via libera di Bruxelles alla proroga al 2027 del sostegno italiano al trasporto ferroviario merci

Previsto uno stanziamento di ulteriori 200 milioni di euro, per un bilancio complessivo della misura di 500 milioni

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
2 Novembre 2022
Stampa
Psa Genova Prà binari

La Commissione Europea ha dato il suo benestare alla proroga fino al 2027 di un incentivo italiano volto a incoraggiare il passaggio del trasporto merci dalla strada alla ferrovia. Il provvedimento, originariamente approvato dalla stessa Commissione nel dicembre 2016, già prorogato nell’ottobre 2017 e poi nel novembre 2019, era in scadenza a dicembre 2022, ma l’Italia ha appunto nel frattempo notificato a Bruxelles l’intenzione di volerlo estendere al 2027 con una dotazione ulteriore di 200 milioni di euro, per un bilancio complessivo di 500 milioni di euro.

La nota che sta circolando in questi giorni non precisa quale sia l’incentivo oggetto di proroga, ma alcuni riferimenti normativi e il fatto che ne venga sottolineata la appropriatezza nel sostenere il trasporto ferroviario merci in particolare al Sud lasciano supporre che si tratti della cosiddetta Norma merci (o Sconto traccia, o Sconto pedaggi), misura volta a compensare gli  extra-costi di accesso all’infrastruttura ferroviaria (in particolare nelle regioni meridionali).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)