• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

Santi (Federagenti) promuove l’accentramento del Governo per le politiche sul mare

Il vertice della federazione nazionale degli agenti marittimi plaude alla scelta del Presidente del Consiglio di assumere in prima persona le deleghe relative alle azioni governative in materia

di Redazione SHIPPING ITALY
7 Novembre 2022
Stampa
Santi Alessandro – Assagenti assemblea 2022 (24)

Federagenti, la federazione nazionale degli agenti marittimi, promuove la scelta del Governo Meloni di accentrare e delegare a un apposito Comitato interministaeriale le competenze su tuttò ciò che riguarda le politiche per il mare e per i porti.

In una nota il presidente di Federagenti, Alessandro Santi, ha detto: “Circa un anno fa, quando dalla nostra assemblea annuale avevamo lanciato l’idea di un “gabinetto di guerra”, allora in tempo di pace, che avesse i poteri di coordinare concretamente le tematiche strategiche relative al mare, e quindi ai porti e ai traffici marittimi, avevamo incassato anche qualche critica per la franchezza e la concretezza con cui avevamo affrontato, di petto, il problema della diaspora di competenze sul mare fra ben otto ministeri diversi. Ora i fatti e la prima mossa concreta del nuovo Governo ci stanno dando ragione”.

Commentando con grande apprezzamento la svolta che il nuovo Governo ha impresso al ‘tema mare’ nel recentissimo Consiglio dei ministri, e nella pressoché cronica quanto totale disattenzione non solo della politica, Santi ha poi aggiunto: “Avevamo chiesto che la delega al coordinamento fosse assunta genericamente in seno alla presidenza del Consiglio e che superasse la solita logica della proliferazione dei tavoli tematici. I fatti ci dicono – ha proseguito – che si è tecnicamente ottenuto quanto era insperabile: il Presidente del Consiglio ha assunto in prima persona le deleghe relative alle azioni governative sul mare avocando a un Comitato Interministeriale la pianificazione strategica e il coordinamento e, auspichiamo, la soluzione rapida ed efficace di possibili conflitti di competenze fra i vari ministeri sulle singole tematiche, specie quelle emergenziali”. Il riferimento è all’annunciato Piano Mare e al nuovo Comitato interministeriale per le politiche del mare.

Secondo la Federazione degli agenti marittimi quella varata dal Governo è “una rivoluzione sostanziale, ma anche culturale: per la prima volta dopo decenni il Paese prende coscienza del fatto che dal mare non solo dipende una percentuale consistente del suo Pil, ma discende anche ogni competitività del suo tessuto economico” in un momento in cui “il Mediterraneo torna a essere centrale e in cui le tante guerre, da quella drammatica in Ucraina, a quelle per energia e materie prime, con il conseguente riassetto globale della produzione e dell’interscambio mondiale, generano allarme ma anche opportunità uniche per il nostro Paese”.

In conclusione il presidente di Federagenti afferma che “l’utilizzo consapevole e sostenibile del mare è l’unica maniera di garantire la sopravvivenza dei popoli e delle democrazie come le intendiamo: oggi lo capiamo bene, senza le navi e porti idonei, i corridoi umanitari del grano si fermano, come si sono fermati, e milioni di persone si trovano in situazione di assoluta carestia. Non è quindi più accettabile continuare a voltare le spalle al mare, incentivare la chiusura dei porti paralizzandoli con politiche del No a prescindere, e assistere passivamente al dirottamento dei traffici e delle merci verso altre nazioni”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Il governo Meloni avrà un Piano per il mare e un Comitato interministeriale per le politiche del mare

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)