• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Attracco da record per il porto di Vasto

La Eurocargo Salerno di Grimaldi ha caricato oltre 650 furgoni Sevel destinati al mercato europeo

di Redazione SHIPPING ITALY
15 Novembre 2022
Stampa
Immagine

Nave da record al porto di Vasto. Nei giorni scorsi ha infatti attraccato presso lo scalo abruzzese la Eurocargo Salerno del Gruppo Grimaldi (196 metri di lunghezza) per caricare 651 furgoni della Sevel.

“Il carico, con destinazione il porto di Monfalcone, sarà poi dirottato sui mercati Europei. La nave, con la sua stazza, abbatte tutti i record e si attesta tre le imbarcazioni più grandi mai entrate in porto. Tutto questo è stato possibile grazie al confronto e allo spiccato spirito di collaborazione tra l’Autorità Marittima di Vasto, il pilota-ormeggiatore e gli addetti dei servizi Portuali. Tutte le attività sono state eseguite, direttamente, dal Comandante del Porto di Vasto, Stefano Varone” ha spiegato una nota, dando anche conto della piena soddisfazione espressa da Pietro Marino, vertice dell’Agenzia Marittima Vastese.

Un plauso è stato rivolto “a tutti i soggetti coinvolti nelle operazioni di attracco. Le competenze professionali acquisite negli anni e il fattivo intervento del Comandante della locale Capitaneria di Porto hanno creato le condizioni per avviare un nuovo corso dello scalo marittimo di Punta Penna, con la stessa nave che tornerà a Vasto già la prossima settimana. Non va dimenticato che sulla struttura si realizzeranno a breve ulteriori investimenti. L’intermodalità per il Porto di Vasto, con l’avvento del collegamento ferroviario, diventerà fondamentale per il suo sviluppo e per una conseguente crescita nei volumi dei traffici”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Il porto di Vasto avrà un collegamento ferroviario

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)