• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Gli armatori Aponte e Lauro indagati a Napoli per due piccoli traghetti

Al patron di Msc contestato l’illegale ottenimento dell’autorizzazione all’ingresso di due navi nel porto di Massa Lubrense

di Redazione SHIPPING ITALY
18 Novembre 2022
Stampa
Apollo 1

C’è anche Gianluigi Aponte fra gli indagati di un’inchiesta della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia che coinvolge una quarantina di persone, nove delle quali oggetto stamane di un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, in generale ritenute gravemente indiziate dei delitti di corruzione, turbata libertà degli incanti, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, illecita concorrenza con minaccia o violenza.

In particolare, le indagini avrebbero consentito di delineare l’esistenza – secondo gli inquirenti – di “stabili e consolidati rapporti (anche di natura corruttiva) tra taluni imprenditori del settore marittimo e pubblici ufficiali intranei all’Unità operativa dirigenziale trasporto marittimo e demanio marittimo della Regione Campania, accordi inerenti a varie concessioni demaniali rilasciate e/o prorogate dal predetto ufficio e diretti ad alterare o turbare le procedure utilizzate per la scelta del concessionario e, più in generale, la gestione dei rapporti tra l’ente pubblico concedente e i concessionari; tanto sarebbe avvenuto in cambio di denaro ovvero di altre utilità destinate ai suddetti pubblici ufficiali da parte degli imprenditori. Tale pratica avrebbe di fatto consentito la concentrazione delle concessioni demaniali marittime in capo ai medesimi imprenditori”.

Tra gli indagati ai domiciliari figurano gli imprenditori marittimi Salvatore Di Leva, Fabio Gentile, Luigi Casola e Marcello Gambardella, cui la Procura contesta il reato di corruzione. Stessa ipotesi di reato anche per i funzionari pubblici Aniello Formisano, Rosario Marciano e Liberato Iardino, dipendenti della Regione. È indagato per corruzione, ma nei suoi confronti non è stata chiesta alcuna misura cautelare, anche l’imprenditore marittimo ed ex parlamentare Salvatore Lauro.

Nessuna richiesta cautelare nemmeno per Aponte (indagato per corruzione e traffico di influenze illecite), cui la Procura contesta di avere ottenuto illegalmente l’ingresso nel porto di Massa Lubrense di due motonavi, Apollo I e Delfino, in deroga a un’ordinanza della Capitaneria di porto di Castellammare che vieta l’approdo di navi superiori a 15 metri. A questo scopo un sottufficiale della Guardia costiera avrebbe attestato falsamente l’esito positivo delle prove propedeutiche al rilascia del nulla osta. Tuttavia – riferisce il Corriere del Mezzogiorno – lo stesso gip che ha vagliato il materiale probatorio, Maria Luisa Miranda, scrive a proposito dell’armatore e di alcuni coindagati: «Forti sono le perplessità circa un loro effettivo e soprattutto consapevole contributo”. Questo il commento di un portavoce dell’armatore sorrentino: “Il Sig. Aponte, per il quale non è stata richiesta alcuna misura cautelare, si ritiene completamente estraneo ai fatti, e lo stesso giudice ha ritenuto che non ci siano indizi su un suo contributo (pag. 210 dell’ordinanza). Resta in ogni caso fiducioso sull’attività della magistratura”.

Tutto, secondo gli inquirenti, era finalizzato al rilascio e alla proroga delle concessioni demaniali in cambio di «mazzette» (denaro, ma anche biglietti di aliscafi e traghetti) alterando le procedure che vengono utilizzate per la scelta del concessionario. Gli indagati sono gravemente indiziati di corruzione, turbata libertà degli incanti, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, illecita concorrenza con minaccia o violenza.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)