Swan Hellenic si assicura all’asta anche la Sh Diana
La nave è la più grande delle tre commissionate dalla compagnia guidata da Andrea Zito a Helsinki Shipyard
Dopo essere riuscita a ottenere la proprietà delle sua Sh Vega, la compagnia crocieristica di lusso Swan Hellenic guidata da Andrea Zito si è aggiudicata ora all’asta anche la ‘sua’ Sh Diana. Anche in questa occasione l’annuncio è arrivato, riferisce Cruise Industry News, dal cantiere Helsinki Shipyard Oy, cui la stessa compagnia aveva commissionato la costruzione di entrambe le unità.
Lo stabilimento aveva avviato quest’ultimo tender lo scorso 25 novembre, indicando che la procedura di cessione avrebbe riguardato la vendita di una unità di tipo expedition incompleta Polar Class 6, lunga 122,8 metri identificata come n. 518, la quale sarebbe stata ceduta a condizioni ‘as is’ e ‘where is’. Non era stato invece reso noto pubblicamente l’importo a base d’asta.
Domani (13 dicembre 2022, ndr), secondo il cronoprogramma indicato dal cantiere, avrà luogo la firma del contratto. Il completamento della nave dovrebbe avvenire entro il marzo 2023, in tempo perché la Sh Diana possa avviare la sua programmazione precedentemente annunciata, che inizierà ad aprile con itinerari nel Mediterraneo.
Sulla possibilità di diventare proprietaria della nave, la stessa compagnia è parsa avere pochi dubbi. Solo tre settimane fa Swan Hellenic aveva celebrato sui suoi profili social l’avanzamento dei lavori di costruzione della sua nave, indicando che questa con i suoi 125 metri circa di lunghezza sarebbe stata “la più lunga della sua flotta”. Ciononostante, Helsinki Shipyard ha fatto sapere a Cruise Industry News di avere ricevuto diverse domande di chiarimento e numerose offerte.
Swan Hellenic era rimasta colpita indirettamente dalle conseguenze del conflitto in Ucraina, dato che a finanziare la costruzione delle sue unità era stata la società di leasing russa Gtlk, oggetto di sanzioni occidentali, da cui secondo i programmi iniziali la compagnia le avrebbe dovute ricevere sulla base di contratti di noleggio di lungo periodo. Lo scorso giugno Helsinki Shipyard aveva avviato l’asta per la vendita della Sh Vega. Anche in quell’occasione Swan Hellenic aveva rassicurato gli osservatori, mostrando di non avere dubbi rispetto al potersi aggiudicare la proprietà della nave – cosa poi effettivamente avvenuta – segnalando di essere un “acquirente prioritario” e di essere “pronta ad assumere il pieno controllo della nave al termine della gara”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY