• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Movimentazione box stabile nel 2022 per il Salerno Container Terminal

La società del Grupo Gallozzi conquista nuove linee e si prepara ad attivare una nuova area retroportuale di 30.000 mq

di Nicola Capuzzo
7 Gennaio 2023
Stampa
Salerno Container Terminal

Nei dodici mesi appena trascorsi il Salerno Container Terminal ha movimentato 313.864 Teu, un risultato in linea con i 316.167 Teu del 2021 (-0,007%).

Lo ha reso noto lo stesso lo stesso terminal del Gruppo Gallozzi a SHIPPING ITALY precisando che gli investimenti più significativi effettuati nel 2020 sono stati “7 Reach Stacker per contenitori pieni, H 6 fila (3 CVS + 4 Konecranes), 1 gru Liebherr HR mod. LHM 600 sbraccio 58 metri (sbarcata il 30/12/2022) e il nuovo Posto di Controllo Frontaliero (Pcf)”. Particolarmente rilevante anche il “rinnovo ventennale della concessione demaniale del terminal” e “l’acquisizione del ramo d’azienda contenitori della Amoruso (piena incorporazione in Sct di aree e traffici a decorrere dal 1/1/2023)”.

A proposito invece di nuove linee container avviate nell’ultimo trimestre del 2022 sono state il servizio Israel di Cosco e Zim, il servizio Usa East Coast di Hapag Lloyd e Zim, il Thyrrenian Feeder di Msc, il Turkey  West Bound di Akkon Lines, il Usa East Coast di Kalypso Compagnia di Navigazione e l’Adriatic Mersin Feeder sempre di Kalypso.

Le proiezioni per il 2023 parlano per Salerno Container Terminal di un traffico container in crescita del +10% mentre gli investimenti programmati saranno: 2 carrelli sollevatori per contenitori vuoti H 8 fila, di tipo ibrido diesel-elettrico, 2 RTG a potenziamento delle aree import, rifacimento dei 4 gate in e dei 2 gate out, 4 trattori portuali (ralle) e 4 rimorchi portuali, il potenziamento della struttura per le visite doganali e infine l’attivazione di nuova area retroportuale di 30.000 mq.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)