• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Nel decreto ‘rinnovo flotte’ spuntano ulteriori 22,5 milioni di euro per Toremar

Il Ministero dei trasporti rettifica la graduatoria e inserisce il finanziamento di un’altra nuova costruzione per la compagnia di traghetti toscana

di Redazione SHIPPING ITALY
23 Gennaio 2023
Stampa
Aethalia (Toremar) AM_2403

L’elenco dei beneficiari delle risorse del Fondo Complementare per il rinnovo delle flotte marittime si allunga e cambia anche la classifica degli armatori destinatari di contributi pubblici.

Al primo posto, infatti, è salita ora la Toremar facente capo all’armatore Vincenzo Onorato, dopo che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha rettificato la graduatoria stilata a fine anno. Non è una, ma sono due le nuove costruzioni che la compagnia, titolare della concessione per il servizio sovvenzionato nell’arcipelago toscano, ha proposto con successo per un finanziamento di 22,5 milioni di euro ciascuna.

La domanda relativa a ‘Toremar Second’, infatti, era stata rigettata, “poiché erroneamente ritenuta un duplicato della analoga domanda presentata dalla medesima società con riferimento alla unità navale di nuova costruzione denominata Toremar First, fatta oggetto di regolare valutazione e ammessa a beneficio nella graduatoria indicata per l’importo pari a € 22.500.000,00” si legge ora nel decreto di rettifica del Ministero, in cui anche si accerta “che, sulla base della documentazione prodotta e delle certificazioni ivi presentate, trattandosi di acquisto di unità navali gemelle di nuova costruzione, le caratteristiche tecniche, funzionali e prestazionali, in termini di sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico, riferite alla Toremar First sono ascrivibili anche alla Toremar Second che, per l’effetto, può essere ammessa a beneficio per analogo importo”.

Nessuna notizia, invece, dal Ministero nè dalle società armatoriali sui cantieri che eseguiranno gli interventi e incasseranno materialmente i 185,9 milioni di euro assegnati (sui 500 che erano disponibili per coprire fino ad un massimo del 50% degli investimenti).

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Decreto ‘rinnovo flotte’: ecco la lista di armatori e progetti italiani ammessi ai contributi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)