• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Air Ocean Cargo (Samag Holding Logistics) nuovo terminalista ad Arbatax

L’azienda che ha già iniziato a svolgere attività di imbarco e sbarco per Grimaldi e per operatori del mercato oil&gas fra cui Saipem auspica un incremento dei traffici merci nello scalo

di Redazione SHIPPING ITALY
10 Febbraio 2023
Stampa
Air Ocean Cargo (Samag) nel porto di Arbatax

Il gruppo Samag Holding Logistics scommette come terminalista sul porto di Arbatax in Sardegna.

Ad annunciarlo è stata la stessa azienda parlando di “un nuovo investimento per l’implementazione di progetti logistici multimodali focalizzati. Procede a vele spiegate il progetto di andare a completare tutto il ciclo logistico grazie a un sistema integrato di servizi e infrastrutture di trasporto”.

Samag spiega di aver scelto la controllata Air Ocean Cargo, azienda specializzata nella gestione delle spedizioni marittime, “per sviluppare ulteriormente il progetto della logistica integrata con l’attività di terminalista nel porto di Arbatax. È un affidamento che riconosce un valore importante ad Air Ocean Cargo cresciuta anche nel 2022 grazie alle sue competenze professionalizzanti e specialistiche. Le operazioni svolte nell’ambito portuale sono prestazioni specialistiche, complementari e accessorie al ciclo delle operazioni portuali e i servizi ammessi sono individuati dalle Autorità di sistema portuale”.

Tra le motivazioni che hanno spinto Samag a posizionarsi sul mercato come terminalista ad Arbatax (tramite presentazione di istanza per il rilascio di licenza operazioni portuali conto terzi) “hanno giocato un ruolo importante la strategicità della collocazione geografica all’interno dei collegamenti nel Mediterraneo e la presenza di ampie banchine nelle quali sviluppare servizi terminalistici. Non ultimo, la presenza di operai qualificati e risorse umane con esperienza nella gestione di servizi portuali e di sviluppo commerciale, hanno fatto sì che ci fossero gli elementi cardine per lo sviluppo dell’hub” ha fatto apere la società.

A distanza di poche settimane dall’ottenimento della licenza, il nuovo terminalista effettua all’interno dello scalo sardo i servizi di imbarco e sbarco per navi di linea (di Grimaldi Euromed con Civitavecchia e Cagliari), e il carico e stivaggio anche di moduli metallici per l’industria Oil&Gas (fra i clienti c’è ad esempio Saipem).

“Con Air Ocean Cargo dichiariamo il comune interesse a perseguire nel settore del trasporto nelle sue diverse modalità per accompagnare i processi di efficientamento aziendale in settori complementari” precisa ancora il gruppo.

Claudio Torchia, direttore generale di Samag Holding Logistics e consigliere d’amministrazione di Air Ocean Cargo, parla in proposito di “un’operazione interessante per il sistema portuale sardo poiché l’implementazione di questo progetto è in linea con i piani della Regione Sardegna che ha stanziato dei finanziamenti per lo sviluppo del porto. Ci aspettiamo che lo scalo di Arbatax possa sperimentare un aumento dei volumi di merci grazie al potenziamento della multimodalità. A noi l’operazione consentirà infatti di incrementare i collegamenti logistici in entrata al porto e del traffico portuale ma ci auguriamo che di questi investimenti possa beneficiarne anche il traffico di persone all’interno del porto stesso che alimenta buona parte di questi flussi. Lo scalo si strutturerà, almeno per i prossimi 4 anni, come hub del Gruppo nella Regione Sardegna”.

Con un fatturato consolidato di 305 milioni di euro nel 2022 (di cui 50 milioni riferibili ad Air Ocean Cargo), oltre 6.000 lavoratori (tra personale diretto e indotto) e la gestione di più di 120 impianti per una superficie di oltre 1 milione di mq continuiamo a registrare risultati positivi confermando l’impegno per un business responsabile.

N.C.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)