• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Ancora un’altra nave del gruppo Costa dice addio alla bandiera italiana

Pronta a lasciare la flotta AidaVita così come lo stesso destino spetterà anche alla gemella AidaAura

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
10 Febbraio 2023
Stampa
Aidavita

Dopo quello di Costa Magica (passata a Seajets e già ribattezzata Mykonos Magic), per il gruppo Costa Crociere sembra essere prossimo anche l’addio di AidaVita, unità parte della flotta della controllata Aida Cruises.
Sul sito della Capitaneria di Porto di Genova è comparso infatti un avviso per la dismissione della bandiera italiana da parte della nave, finora battente il tricolore come le altre unità del brand tedesco, a favore di un passaggio al vessillo di Portogallo-Madeira.

Se dovesse concretizzarsi, anche per AidaVita la cessione non arriverebbe però inaspettata. Già nel giugno dello scorso anno, Aida Cruises aveva infatti annunciato che la nave – costruzione del 2002 con capacità di 1.270 ospiti – non avrebbe ripreso a operare, e aveva quindi ricollocato su altre unità quali AidaBella i passeggeri che avevano prenotato viaggi su di essa.

La stessa sorte sarà verosimilmente seguita anche dalla gemella AidaAura. All’inizio dell’anno Aida Cruises ha infatti annunciato che la nave a settembre lascerà la flotta, nell’ambito del programma di snellimento da tre unità svelato recentemente da Carnival Corporation. Battezzata nel 2003 a Rostock e dotata di capacità di 1.266 passeggeri, AidaAura è ora impegnata nei suoi ultimi viaggi per il brand tedesco. Quello finale sarà un itinerario dal 9 al 21 settembre con partenza e arrivo a Bremerhaven che la vedrà impegnata anche su vari fiumi europei tra cui il Tamigi e la Senna.

Sia AidaAura sia AidaVita erano state oggetto di svalutazione nel bilancio d’esercizio 2021 di Costa Crociere, rispettivamente per 84,47 e 38,77 milioni. Insieme a loro anche AidaMira (per 19,84 milioni), poi ceduta ad Ambassadr Line, e Costa Fortuna (per 70,15 milioni), una delle navi del brand italiano per le quali, considerata l’età, è considerata probabile una uscita dalla flotta del gruppo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)