• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Arrivate a Gioia Tauro le tre nuove gru di banchina Zpmc acquistate da Msc

Con questo investimento Medcenter Container Terminal prosegue portando avanti il proprio piano d’impresa

di Redazione SHIPPING ITALY
13 Febbraio 2023
Stampa
ZPMC gru a Gioia Tauro

Nuovo step di sviluppo e investimento a Gioia Tauro del Medcenter Container Terminal, società parte di Terminal Investment Limited (Til), azienda controllata da Msc. Dopo le prime tre gantry cranes arrivate a novembre del 2019, sono appena giunte nello scalo calabrese a bordo della nave Zhen Hua23 altre tre grandi gru di banchina Zpmc provenienti dalla Cina, precisamente dal porto di Yangshan da dove erano salpate lo scorso 14 dicembre.

Una nota della port authority di Gioia Tauro specifica che, per via della loro altezza, la nave che le trasportava ha dovuto circumnavigare l’Africa (invece che attraversare il canale di Suez) e che saranno far le gru cavalletto più grandi al mondo. Potranno lavorare navi da 24 mila Teu, avranno uno sbraccio con estensione di 72 metri e un’altezza di sollevamento di 54 metri potendo servire 24 file di container sulle navi.

L’ingresso della nave di Zpmc ha richiesto un’operazione sinergica messa in atto tra la Corporazione dei Piloti dello Stretto di Messina e tutti i rimorchiatori in flotta nello scalo portuale calabrese sotto il coordinamento della Capitaneria del porto di Gioia Tauro. Le complesse fasi di sbarco delle nuove macchine di sollevamento richiederanno una decina di giorni circa di lavoro e saranno seguite da una fase di test che durerà alcune settimane.

Soddisfazione è stata manifestata dal presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, che ha evidenziato quanto “l’equipment sia fondamentale per lo sviluppo dell’operatività portuale. Il terminalista Mct – ha aggiunto Agostinelli – sta rispettando il piano di investimenti presentato in occasione del suo insediamento. Oggi, con l’arrivo di altre tre gantry cranes, vediamo concretizzarsi l’attenzione che Medcenter Container Terminal ha rivolto e continua a rivolgere al nostro porto”.

Agostinelli ha infine aggiunto che, “insieme agli sforzi già fatti per l’ammodernamento dell’equipment, in pieno accordo coi due terminalisti del porto (Mct e Automar), sarà rivolta grande attenzione al capitale umano e alla forza lavoro, attraverso mirate iniziative che daranno centralità alla sicurezza delle operazioni portuali”.

Il presidente dell’Adsp calabrese ha però colto l’occasione per chiedere che “i futuri sforzi, di concerto con il commissario Zes, Giuseppe Romano, siano rivolti anche allo sviluppo concreto della Zona Economica Speciale della Calabria, per permettere la tanto attesa apertura dei contenitori nelle aree retroportuali, attraverso l’insediamento di imprese commerciali di settore”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)