• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Spedizioni

Dsv e Mercitalia scelte ancora per le spedizioni via mare, terra e ferro delle Forze Armate

I nuovi contratti con i ‘vecchi’ fornitori valgono complessivamente quasi 50 milioni di euro e sono stati aggiudicati al termine di tre procedure negoziate

di Nicola Capuzzo
27 Febbraio 2023
Stampa
DSV lavoratore e nave portacontainer

Valgono complessivamente quasi 50 milioni di euro gli appalti aggiudicati finora dal Ministero della Difesa per le attività di trasporto e spedizione di materiali e mezzi delle Forze Armate nel 2023. Lo si apprende dagli avvisi pubblicati dalla Commiservizi, la Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali del dicastero che ha tra i suoi compiti l’acquisizione di beni e servizi.

Per i tre contratti finora sottoscritti – relativi al trasporto su ferro, su strada e via mare (al momento non si parla di via aerea) – la scelta della Difesa è stata quella di riaffidarsi ai ‘vecchi’ fornitori, ovvero Dsv e Mercitalia – riassoldati al termine di tre diverse procedure negoziate senza bando, modalità consentita ai sensi dell’art. 63 comma 5 del Codice degli Appalti, poiché cioè relativi a ‘ripetizioni’ di attività simili a quelle previste dalle intese già sottoscritte.

Nel dettaglio, il trasporto ferroviario nazionale e internazionale resterà quindi nelle mani di Mercitalia, o più precisamente della Rti costituita tra Mercitalia Rail e Mercitalia Logistics che a metà dello scorso anno era subentrata in qualità di titolare del servizio alla prima aggiudicataria Iss. Pari a 11,636 milioni di euro Iva esclusa il valore del nuovo contratto (l’offerta per il 2022 era stata di circa 12,136 milioni).

A Dsv sono invece andati i nuovi contratti per spedizioni e trasporto di mezzi e materiali in ambito nazionale e internazionale via terra e via mare (quest’ultimo comprensivo anche del trasporto di personale). Pari nell’ordine a  17,08 milioni e 20,045 milioni il valore dei due contratti (i precedenti erano, invece, rispettivamente, di   13,487 e  20,015 milioni di euro).

Al momento non si ha invece notizia di un eventuale nuovo contratto a coprire le spedizioni aeree della Difesa, attività che pure nel 2022 aveva visto come affidataria Dsv a fronte di un contratto del valore di circa 18, 18 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)