• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Market report

Dal barometro Wto pessimismo sull’evoluzione degli scambi commerciali globali

In controtendenza solo l’indicatore relativo all’andamento del comparto automotive

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
3 Marzo 2023
Stampa
TCR – Terminal Container Ravenna

Il barometro dei traffici merci della World Trade Organization segna cattivo tempo in vista per gli scambi globali. Lo strumento – un indice considerato predittivo della loro evoluzione, elaborato sulla base di diversi componenti e che ha 100 come valore base – si è assestato nell’ultima rilevazione, pubblicata a inizio marzo, a quota 92,2, in calo dunque rispetto a quella precedente di 96,2 punti, suggerendo quindi che i volumi degli scambi commerciali globali resteranno deboli.

Particolarmente significativo il fatto che quasi tutti gli indicatori presi in analisi per elaborarlo mostrino tendenze negative (inferiori cioè ai 100 punti), a eccezione solo di quello relativo ai prodotti del comparto automotive (105,8), trainato dai dati su vendite e produzione per Stati Uniti, Europa e Giappone, che hanno compensato il calo della Cina. L’indicatore relativo agli ordini in export infatti rimane negativo (89,3) ma appare in aumento, suggerendo una possibile ripresa nel prossimo futuro. Pessimismo emerge invece dal trasporto via mare di container (89,3), dal trasporto aereo (87,8), dall’andamenti di componenti elettronici (84,9) e di materie prime (92,0), sotto il livello base e in calo.

Questo ‘responso’ del barometro, sottolinea la World Trade Organization, viene emesso dopo che i volumi degli scambi commerciali globali si sono mostrati “inaspettatamente forti” nel terzo trimestre del 2022, con un incremento del 5,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I primi nove mesi del 2022, cumulativamente, mostrano una progressione del 4,4%, superiore per il momento alla previsione di un +3,5% per l’intero anno diffusa dal Wto a ottobre. I primi dati preliminari sull’ultimo trimestre, tuttavia, indicano un calo, portando l’organizzazione a ritenere che l’anno sarà chiuso rispettando la stessa stima.

Nato per sostituire il precedente World Trade Outlook Indicator, l’indice Goods Trade Barometer, chiarisce la stessa Wto, è un indicatore anticipatore composito, progettato per segnalare gli sviluppi commerciali attuali e a breve termine nel commercio mondiale di merci. In altre parole, il suo andamento dovrebbe quindi di anticipare di tre o quattro mesi i cambiamenti di traiettoria dei volumi degli scambi mondiali di merci.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)