• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Una settimana per depositare osservazioni sul passaggio di Tdt a Msc

L’Antitrust avvia la procedura di verifica della concentrazione relativa all’acquisizione del terminal livornese da parte del colosso svizzero

di Redazione SHIPPING ITALY
10 Marzo 2023
Stampa
Terminal Lorenzini – nave Msc portacontainer – Darsena Toscana di Livorno NC 9352

Ci sarà tempo fino a venerdì prossimo per inviare all’Autorità garante della concorrenza e del mercato osservazioni sul passaggio di Tdt – Terminal Darsena Toscana a CSM Italia – Gate S.p.A, società facente capo al gruppo svizzero Msc.

Lo rende noto il provvedimento con cui l’Antitrust ha avviato oggi la procedura di verifica della concentrazione che potrebbe scaturire dall’operazione. Che erano stati i diretti interessati a notificare al garante (l’obbligo ricorre solo quando il fatturato totale realizzato a livello nazionale dall’insieme delle imprese interessate sia superiore a 492 milioni di euro e qualora il fatturato totale realizzato individualmente a livello nazionale da almeno due delle imprese interessate sia superiore a 30 milioni di euro), condizionando il perfezionamento della compravendita al suo placet.

Dopo che, poche settimane fa, l’Antitrust ha dato il via libera all’acquisizione da parte del gruppo Msc del controllo pieno del Tmt – Trieste Marine Terminal dimenticandosi che il gruppo controlla anche un terminal a Venezia, sarà interessante capire come il garante considererà il fatto che, oltre al pieno controllo di Terminal Bettolo a Genova, di Roma Container Terminal a Civitavecchia, dei terminal Soteco e Conateco a Napoli, del Mct di Gioia Tauro e alle quote del 40% di Terminal Rinfuse Genova e di La Spezia Container Terminal, in aggiunta a svariati presidi nell’Italia adriatica, il gruppo elvetico possiede già nello scalo labronico il 50% del capitale del terminal Lorenzini.

Nessuna valutazione, in senso concorrenziale, sarà invece effettuata dall’Autorità di Sistema portuale toscana, cui l’articolo 18 riscritto dalla legge sulla concorrenza che ha rimosso, date certe condizioni, il divieto di cumulo delle concessioni, ha demandato la verifica “dell’impatto sulle condizioni di concorrenza” di operazioni di concentrazione solo in caso di assentimento di una nuova concessione. Nel caso, come quello di specie, di subentro, invece, l’ente portuale dovrà, sulla base del nuovo regolamento varato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’autorità, verificare solo “l’eventuale incidenza della modificazione della compagine societaria sull’attuazione del programma degli investimenti e delle attività presentate dal concessionario, nonché sul relativo piano economico-finanziario”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)