• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Tre arresti in porto a Livorno per 53 kg di cocaina sequestrati in un container

L’attività è scaturita nel corso dei consueti servizi di controllo svolti di notte durante i quali sono stati notati dei movimenti sospetti intorno a un carico

di Redazione SHIPPING ITALY
1 Aprile 2023
Stampa
UD Livorno Sede

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Ancora con una nota ha celebrato quelllo che ha definito “un importante significativo risultato nella lotta al traffico di stupefacenti realizzato dai finanzieri di Livorno e dai funzionari del locale Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane”.

In questo caso “l’attività scaturisce dalla prontezza operativa e dalla perspicacia degli operanti, che nel corso dei consueti servizi di controllo svolti diuturnamente, hanno notato dei movimenti nel pieno della notte intorno a un container; si sono quindi avvicinati con le dovute cautele e, con una manovra operativa ben organizzata, hanno colto in piena flagranza tre soggetti che stavano scaricando dei pacchetti dall’interno del container (proveniente dal Sud-America)”.

I tre intrusi sono stati prontamente bloccati, messi in sicurezza e identificati, scoprendo che i pacchetti erano di cocaina pura: in totale 53 kg suddivisa in decine di panetti. I tre soggetti, risultati essere albanesi, sono stati quindi arrestati e tradotti in carcere a Livorno.

È stata prontamente avvisata la Procura della Repubblica di Livorno, che costantemente sovrintende e coordina le attività di polizia giudiziaria.

“Il complessivo sequestro operato – si legge ancora nella nota dell’Adm – segna un ulteriore tassello a favore della lotta al narcotraffico sul territorio nazionale ed è il risultato di una quotidiana e metodica attività di controllo ‘sul campo’, svolta senza soluzione di continuità nell’importante scalo labronico. Lo stupefacente, dopo essere stato campionato e analizzato dal locale Laboratorio Chimico dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, su disposizione della Procura della Repubblica verrà distrutto presso l’inceneritore e così strappato alle piazze di spaccio ove avrebbe fruttato, alla criminalità organizzata, oltre 10 milioni di euro”.

Le attività, effettuate in stretta sinergia operativa tra Fiamme Gialle e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sono state coordinate dalla Procura della Repubblica di Livorno che ha convalidato gli atti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)