• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Primo bimestre del 2023 in sofferenza per i traffici in porto a Genova, Savona cresce

Cupo il trend dei container nel capoluogo ligure, mentre crescono i Teu (ma calano le tonnellate) a Vado Ligure. Traffico passeggeri invece in forte crescita anche rispetto al prepandemia, crocieristi compresi

di Redazione SHIPPING ITALY
4 Aprile 2023
Stampa
Cosco portacontainer a Vado Gateway

Dopo l’ultimo trimestre 2022 in discesa, i dati di traffico dei primi due mesi del 2023 certificano che la ripresa post-Covid, che alla fine del terzo trimestre dell’anno scorso aveva portato i volumi ai livelli del 2019, per i porti del sistema del Mar Ligure occidentale è ormai tramontata e una fase di forte rallentamento è in corso.

Alla fine di febbraio, infatti, il totale delle merci movimentate fra Genova e Savona non arriva a 10,1 milioni di tonnellate, sotto del 4,6% rispetto ai primi due mesi del 2022 e del 6,4% rispetto al 2019. Quanto ai container, la merceologia più rilevante per quantità e quella su cui l’Autorità di sistema portuale punta molte delle sue fiches di investimento, i valori sono rispettivamente del -8,5% e del -1,9% in tonnellate e del -4,8% e del -3,3% in termini di Teu (malgrado due terminal in più rispetto al 2019, Vado Gateway e Bettolo).

La situazione più grave è nel capoluogo, dove i livelli pre-pandemia non erano ancora stati completaente recuperati e la decrescita ora sembra accelerare. Il totale delle merci movimentate è stato pari al -6,6% rispetto al primo bimestre 2022 e del -12,5% rispetto a quello 2019. Per i container -8,5% e – 10,9% in tonnellate e -7,1% e -11,9% in Teu. Va meglio a Savona, dove le tonnellate complessive sono cresciute del 2,1% rispetto ai primi due mesi del 2022 e del 19,3% rispetto al primo bimestre 2019. Ma è preoccupante che la spinta a monte di questo divario positivo sul prepandemia – quella dovuta all’avvio della piattaforma controllata da Apm Terminal e partecipata da Cosco a Vado Ligure – abbia perso slancio allo stesso ritmo del capoluogo, segno di un male congiunturale significativo: le tonnellate movimentate in contenitori a Vado infatti sono state inferiori dell’8,5% mentre curiosamente i Teu sono passati da 36mila a 43mila nel bimestre.

Tiene il traffico convenzionale (+1,7% sul 2022 e +2,4% sul 2022) con Savona (+8,5% e +1,7%) che accelera su Genova (-1% e +2,4%). Complessivamente male invece gli oli minerali, seconda merceologia per quantità, che segnano -3,8% sul 2022 e -10% sul 2019. In crescita, con 486mila tonnellate, le rinfuse solide, anche se lontanissime dal prepandemia (-22,1%), con entrambi i porti in forte ripresa (+2% e +24,6% a Genova) anche se Savona paga lo scotto del carbone venuto meno (+17,9% e -32%). Crollo evidente per i traffici industriali (Ansaldo Energia e Acciaierie d’Italia), con 207mila tonnellate sceso del 28,6% rispetto al 2022 e del 46,9% rispetto al 2019.

Parziale consolazione sul fronte passeggeri. Con quasi 269mila passeggeri movimentati nei primi due mesi, il sistema dei Ports of Genoa cresce del 151,1% sul 2022 e del 25,2% sul 2019. I passeggeri dei traghetti a Genova hanno fatto segnare +45,9% e +22,6% mentre i crocieristi +347,2% e soprattutto +65,5%, a Savona i crocieristi (irrilevante il traffico passeggeri invernale dei traghetti) sono stati quasi 41mila, oltre sei volte quelli del primo bimestre 2022, ma più che altro non distanti dai 42.100 dei primi mesi del 2019 (-2,9%).

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)