• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Testato a Valencia il primo trattore portuale a idrogeno verde Made in Italy

Iniziata la sperimentazione presso il Valencia Terminal Europa del Gruppo Grimaldi della macchina che sarà sotto la lente del progetto europeo H2PORTS

di Redazione SHIPPING ITALY
1 Maggio 2023
Stampa
Valencia trattore idrogeno Terberg

Il porto di Valencia è stato il primo al mondo a sperimentare le operazioni di un trattore Terberg 4×4 alimentato a idrogeno verde per movimentare i container e i rimorchi in banchina. È stato sviluppato da Atena, un centro di ricerca e tecnologia composto da università, istituti di ricerca e aziende private, con sede in Campania. Il trattore portuale ha effettuato il primo test operativo presso il Valencia Terminal Europa, società appartenente al Gruppo Grimaldi, sotto la supervisione di un team di ispettori del progetto europeo H2PORTS. Prima ha eseguito un test a vuoto, soltanto con la testa del trattore, successivamente ha agganciato un rimorchio e ha eseguito un giro di prova nel terminal.

Le primissime sperimentazioni di questa tipologia di veicolo sono state condotte a Napoli, presso il centro di ricerche Atena, con la collaborazione di Logicport S.p.A. società del Gruppo Grimaldi che gestisce diversi terminal portuali in Italia. Per Grimaldi si tratta “di un progetto sostenibile, efficiente ed ecosostenibile al fine di accelerare la transizione ecologica nel settore del trasporto marittimo. L’impiego di questi nuovi macchinari – spiegava recentemente Grimaldi in una nota – consentirà la movimentazione di carichi rotabili a zero emissioni, migliori e più salutari condizioni di lavoro agli operatori portuali, la riduzione dei consumi di energia della ventilazione forzata nei garage delle navi e l’azzeramento delle emissioni acustiche”.

Il trattore a idrogeno verde rientra nel progetto europeo H2PORTS, che sta implementando celle a combustibile e tecnologie a idrogeno nei porti europei. È coordinato dalla Valenciaport Foundation, in stretta collaborazione con l’Autorità Portuale di Valencia, e finanziato dal Cleam Hydrogen Partnership Programme. Questo progetto mira a testare e convalidare le tecnologie dell’idrogeno sulle macchine portuali. Il progetto ha avuto un investimento di circa 4,4 milioni di dollari.

“Questa è la prima volta che questo macchinario ha lavorato con risultati spettacolari per aiutare a spostare i container all’interno del porto di Valencia senza emissioni. È anche la prima volta in Europa e nel mondo che vediamo questa tecnologia applicata alle operazioni portuali” ha commentato Lionel Boillot, Project Officer, Clean Hydrogen Joint Undertaking della Commissione Europea.

Il trattore a idrogeno verde è il primo di due prototipi che saranno testati per due anni nel porto di Valencia. Il secondo, che arriverà nelle prossime settimane, è un reach stacker (container stacker) alimentato a idrogeno. L’unità è stata sviluppata dal produttore di apparecchiature Hyster nell’ambito del progetto europeo H2PORTS e sarà testata presso il terminal Msc di Valencia. Lo scorso gennaio inoltre, il porto di Valencia ha installato una stazione di rifornimento a idrogeno in grado di soddisfare il fabbisogno di carburante dei terminal. La stazione comprende una parte fissa dedicata alla ricezione, stoccaggio e compressione dell’idrogeno fino alla pressione di mandata, e una parte mobile che immagazzina l’idrogeno compresso e dispone di un erogatore per il rifornimento delle macchine portuali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)