• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Debutta sul mercato la terza nave da crociera costruita da Virgin Voyages

Partirà la settimana prossima la crociera inaugurale di Resilient Lady mentre è in corso presso Fincantieri a Genova l’allestimento della quarta unità Brilliant Lady

di Redazione SHIPPING ITALY
12 Maggio 2023
Stampa
Resilient Lady (Virgin Voyages) a Fincantieri Sestri Ponente

Con 11 mesi di ritardo rispetto ai programmi originari Virgin Voyages si appresta a introdurre la terza nave sul mercato.

Resilient Lady, infatti, completata nell’estate del 2022 dai cantieri navali Fincantieri di Sestri Ponente e consegnata lo scorso dicembre a Palermo, è in attesa di entrare in servizio da quando è stata completata la scorsa estate. Terza di una serie di quattro unità, ciascuna di queste navi da crociera ha una lunghezza di 278 metri e circa 110.000 tonnellate di stazza lorda.

La compagnia di crociere di Richard Branson aveva annunciato l’intenzione di introdurre la Resilient Lady nell’agosto 2022, navigando nel Mediterraneo dalla Grecia, seguita da una stagione in Australia. Tuttavia, nel giugno 2022, ha annunciato che la sua introduzione sarebbe stata ritardata a maggio 2023. La nave è stata completata a luglio e trasferita da Genova a Palermo, mentre Fincantieri aveva acconsentito a posticipare di alcuni mesi la consegna. Passaggio avvenuto il 9 dicembre scorso e la nave da crociera ha finalmente lasciato l’Italia all’inizio di maggio, facendo tappa al Pireo e a Mykonos, in Grecia, e a Bodrum, in Turchia, in preparazione del viaggio inaugurale. All’inizio di questa settimana è arrivata al Pireo per la sua prima crociera di servizio il 14 maggio.

Questa è stata solo l’ultimo di una serie di ritardi e sfide che Virgin Voyages ha dovuto affrontare dal suo sfortuanto esordio sul mercato. La compagnia aveva infatti preso in consegna la sua prima nave da crociera, Scarlet Lady, nel febbraio 2020, poche settimane prima che la pandemia emergente costringesse a una chiusura totale dei viaggi che sarebbe durata fino all’agosto 2021. La seconda nave da crociera, Valiant Lady, è stata invece consegnata dal cantiere il 2 luglio 2021 ma la prima crociera è avvenuta a marzo 2022.

“Sono entusiasta che questo giorno sia finalmente arrivato e che Resilient Lady sia entrata ufficialmente a far parte della nostra flotta” ha dichiarato Tom McAlpin, amministratore delegato di Virgin Voyages, mostrando soddisfazione per i riscontri avuti, malgrado l’avvio impegnativo per il marchio: “Fino al 40% dei passeggeri ha effettuato una nuova prenotazione per una crociera futura mentre era ancora a bordo”.

Le navi possono ospitare 2.770 passeggeri con un equipaggio di 1.160 persone. Virgin Voyages prevede di introdurre la sua quarta nave da crociera nel dicembre 2023. La Brilliant Lady è stata varata da Fincantieri nel novembre 2022 ed è attualmente in fase di allestimento sempre a Genova Sestri Ponente. La nave salperà da San Juan a partire dalla fine dell’anno, mentre Scarlet Lady e Valiant Lady salperanno da Port Miami e Resilient Lady arriverà in Australia con un anno di ritardo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)