• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

I Vigili del Fuoco ci riprovano: nuova gara per 8 navi antincendio ‘medie’

Prevista anche una opzione per l’acquisto di altri 7 mezzi alle stesse condizioni di prezzo

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
12 Maggio 2023
Stampa
Vigili del Fuoco nave

Dopo il fallimento della procedura avviata lo scorso giugno, il corpo nazionale dei Vigili del Fuoco prova ora nuovamente a cercare un cantiere in grado di assicurargli la fornitura di una nuova classe di navi antincendio di dimensioni ‘medie’. Lo fa dopo avere rimesso mano al bando, in particolare dopo avere aumentato sia il numero delle unità richieste sia il budget unitario disponibile.

La nuova gara, in sintesi, prevede infatti la fornitura in una prima battuta di 8 unità (contro le 4 della procedura precedente), stanziando a questo scopo un importo base complessivo di 44 milioni di euro (ovvero 5,5 a nave, a fronte dei 4 disponibili nell’iter precedente). Anche in questo caso è comunque prevista auna opzione per l’acquisto di ulteriori unità alle stesse condizioni di prezzo delle precedenti, precisamente per un massimo di 7 mezzi aggiuntivi (e quindi in un totale della fornitura, in caso di suo esercizio, di 15 navi, come nella gara precedente), con budget complessivo a questo scopo di 38,5 milioni. Il termine per la presentazione delle offerte è stabilito al prossimo 22 luglio.

In assenza della documentazione di gara completa, sono pochi al momento gli altri dettagli noti. L’avviso pubblico chiarisce solo che la fornitura dovrà riguardare unità navali antincendio polifunzionali, con scafo in alluminio, da utilizzare per le esigenze di soccorso in mare dei Vigili del Fuoco. Tuttavia è probabile che il corpo intenda attenersi alle caratteristiche già definite nella procedura precedente, la quale indicava che i nuovi mezzi dovranno avere dimensioni inferiori a quelle delle sue unità ‘maggiori’ (delle classi M e 1100, con lunghezza fuori tutto di 28 metri), ma allo stesso tempo poter offrire prestazioni idriche superiori a quelle di queste (che hanno pompaggio massimo di 20.000 litri al minuto). Al contempo le nuove imbarcazioni, scriveva, dovranno essere anche in grado però di raggiungere una velocità a pieno carico superiore a quelle delle unità ‘piccole’ (ovvero delle Classi 1000 e RAFF), che è di 30 nodi.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)