• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

A vuoto la gara per le manovre ferroviarie in porto a Genova

Nessuna offerta per il bando da 55,5 milioni di euro dell’Autorità sistema portuale del Mar Ligure Occidentale

di Redazione SHIPPING ITALY
29 Maggio 2023
Stampa
FuoriMuro locomotori

Non solo il concessionario uscente, Fuorimuro, ma neppure nessun’altra impresa ha ritenuto appetibile il bando dell’Autorità di Sistema Portuale di Genova per l’assegnazione del servizio di manovra ferroviaria nello scalo del capoluogo ligure.

Alla scadenza del termine prevista per oggi, infatti, nessuno ha presentato offerte per un servizio che Fuorimuro effettua in proroga da due anni e mezzo, fra Covid-19 e tempo tecnico di preparazione della gara. Proroga che ora appare quasi inevitabile per la prosecuzione di un servizio indispensabile per lo scalo.

Malgrado il grande sforzo analitico e documentale profuso dalla stessa Adsp per elaborare un bando dettagliato, la stessa Fuorimuro aveva contestato alcune presunte incongruità, relative tanto alla struttura dei costi quanto a quella dei ricavi delineate dal Piano economico finanziario redatto da Palazzo San Giorgio. Il Tar, tuttavia, ne aveva respinto la richiesta di sospensiva, rimandato a luglio per il merito.

Rilevato che l’alto numero di quesiti posti all’ente nel pre-gara inducevano a ipotizzare l’interesse di più d’un soggetto – oltre a Fuorimuro i rumor davano per scontata la partecipazione di Mercitalia – nessun commento è stato al momento rilasciato né dall’incumbent né dalla società del gruppo Fs sulle ragioni della mancata partecipazione, così come l’ente ancora non ha fornito né una lettura dell’accaduto né chiarito se intenda prorogare ulteriormente la concessione di Fuorimuro, in scadenza a settembre, o indire una nuova procedura da concludere prima di quella data.

Il bando prevedeva 5 anni di servizio oltre alla possibilità di proroga per ulteriori due anni e mezzo, valutati 55,5 milioni di euro.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)