• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Nuova acquisizione messa a segno da Zephyr Group in Olanda

L’azienda spezzina controllata da Fondo Sviluppo Sostenibile e partecipata da Vsl Club ha rilevato il 100% di PK OEM Parts, distributore specializzato nei motori Wartsila

di Redazione SHIPPING ITALY
29 Maggio 2023
Stampa
Zephyr Group

Zephyr Group, azienda spezzina specializzata nella distribuzione di parti di ricambio per motori navali mercantili e slow ferry, oltre che per i motori delle centrali di produzione di energia elettrica, controllata da Fondo Sviluppo Sostenibile, gestito da Dea Capital Alternative Funds sgr e partecipata da Vsl Club, ha rilevato il 100% di PK OEM Parts, distributore specializzato nei motori Wartsila, con sede in Olanda e fondato nel 1981.

Lo Studio Legale Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle ha assistito Zephyr Group nell’operazione. Curtis ha inoltre coordinato le attività dello Studio Lexence, che ha curato i profili di diritto olandese dell’operazione. Oaklins ha agito in qualità di advisor finanziario di Zephyr. Infine i soci venditori sono stati assistiti dallo Studio Debreij.

Nel 2022 PK OEM Parts ha realizzato ricavi per circa 16 milioni di euro, servendo un portafoglio clienti globale nei settori dello shipping e delle centrali elettriche. L’acquisizione rappresenta un passo importante nella strategia di crescita e consolidamento che Zephyr Group ha iniziato nel 2018 con l’acquisizione del competitor spagnolo Skandiaverken (SKV). L’aggregazione permetterà inoltre un aumento dei servizi e della gamma prodotti offerta ai clienti facendo leva sul know-how e le capacità logistiche del gruppo.

Con l’ingresso di PK OEM Parts, il gruppo punta a realizzare nel 2023 un fatturato consolidato di oltre 60 milioni di euro.

Fondata nel 1974 a La Spezia, Zephyr è una delle principali realtà europee attive nella distribuzione di parti di ricambio per motori navali mercantili e slow ferry, oltre che per i motori delle centrali di produzione di energia elettrica. Nel giugno 2021 il fondo Sviluppo Sostenibile, affiancato da Vsl Club, il primo club deal nato in Italia per investire in navi, terminal e servizi portuali, guidato da Fabrizio Vettosi e Ciro Russo, ha acquisito il 100% del capitale di Zxephyr proprio con l’obiettivo di supportare Zephyr Group in un processo di crescita che includesse l’entrata in nuovi mercati strategici, acquisizioni e l’ampliamento della gamma di prodotti e servizi offerti ai clienti, con particolare attenzione però a soluzioni che favoriscano un upgrade normativo-ambientale delle navi e una miglior rigenerazione delle componenti motori anche in ottica di miglioramento degli obiettivi Esg. Il fondo, infatti, sebbene sia un veicolo di investimento di private equity diretto generalista, ha un’attenzione particolare al rispetto dei criteri Esg sia al momento dell’investimento sia ancora di più nell’accompagnamento delle partecipate alla crescita.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)