• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

L’italo-greca Fintowage ha fatto shopping di due rimorchiatori grazie a Bcc Banca Iccrea

Lo studio legale Watson Farley & Williams ha assistito l’istuto di credito nell’acquisto dalle società Dionysios Z Maritime Company e Stratos Z Maritime Company dei rimorchiatori denominati Dionysios Z e Stratos Z

di Redazione SHIPPING ITALY
6 Giugno 2023
Stampa
Dionysios Z

Lo studio legale Watson Farley & Williams ha reso noto di aver assistito Bcc Banca Iccrea nell’ambito di un’operazione di finanziamento navale in favore della società greca Nemeca Z Maritime Company, il cui 80% del capitale sociale è posseduto dall’italiana Fintowage, azienda controllata con quote paritetiche da Rimorchiatori Mediterranei (Gruppo Rimorchiatori Riuniti di Genova), Fratelli Neri e Rimorchiatori Laziali (Gruppo Cafimar), mentre il restante 20% del capitale sociale di Nemeca è di proprietà della famiglia Zouros.

L’operazione ha consentito, tra l’altro, l’acquisto, rispettivamente dalle società Dionysios Z Maritime Company e Stratos Z Maritime Company, entrambe facenti parte del Gruppo Zouros, dei rimorchiatori denominati Dionysios Z e Stratos Z, attraverso il subentro di Nemeca nel finanziamento in essere tra Bcc Banca Iccrea e le due società greche.

I rimorchiatori così acquistati andranno ad ampliare ulteriormente la flotta di Nemeca attualmente operante nel settore del rimorchio portuale al Pireo, Salonicco e Kavala e nelle attività di salvataggio e pronto intervento antinquinamento in ambito offshore, al largo delle coste greche ed in altre zone del Mediterraneo.

Tale operazione si innesta nel quadro di una serie di precedenti operazioni di finanziamento e investimento strategico che hanno visto coinvolto il Gruppo Bcc Iccrea che già nel 2016 aveva finanziato le società del Gruppo Zouros, supportando l’ampliamento della flotta di rimorchiatori da utilizzare nei porti greci.

Nel 2020 lo stesso istituto di credito aveva consentito alle italiane Rimorchiatori Mediterranei, Fratelli Neri e Rimorchiatori Laziali di acquisire, tramite Fintowage, una partecipazione di maggioranza in Nemeca e di trasferire in capo a quest’ultima la proprietà di altri tre rimorchiatori nonché di un quarto rimorchiatore tramite un’ulteriore operazione di finanziamento realizzata nel 2022.

Il team di Wfw che ha assistito la banca per tutti gli aspetti connessi alla redazione e negoziazione della documentazione finanziaria di diritto italiano, è stato guidato dall’avvocato Furio Samela, partner e responsabile del Dipartimento di Diritto Marittimo in Italia, coadiuvato dalla senior associate Antonella Barbarito.

Per gli aspetti di diritto greco è stata coinvolta la sede di Atene di Wfw con il partner Alexandros Damianidis, la senior associate Valina Giouzelaki e l’associate Anthi Antonakou.

Nemeca è stata assistita dai suoi legali interni Alexandra Nasika e Stavy Angoura per gli aspetti relativi ai framework agreement. Fintowage è stata assistita dalla legale interna, l’avvocato Antonietta Di Buono. Zouros è stato assistito dall’head counsel Alexandros Leventakis e dall’avvocato in-house Fyllenia Goula. Gli aspetti relativi al trasferimento dei rimorchiatori è stato curato dall’avvocato Leventakis, coadiuvato dai legali interni di Nemeca e Zouros.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
COMMERCIO DEGLOBALIZZATO (1)
Armella (Arcom Formazione): “Deglobalizzazione dei commerci in corso”
Nelle imprese mancano le figure professionali capaci di districarsi tra divieti di importazione, dazi doganali, accordi di libero scambio e altre…
  • Arcom Formazione
  • commerci
  • Dazi
  • Dogane
  • globalizzazione
  • Sara Armella
3
Economia
9 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)