• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Il porto di Livorno digitalizza i controlli in piazzale dei container

Il relativo modulo, parte del Port Community System, sarà reso disponibile in una prima fase presso i terminal Tdt e Lorenzini

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
20 Giugno 2023
Stampa
Terminal Darsena Toscana – Maersk reefer container NC 9377

Il porto di Livorno sta sperimentando un sistema innovativo per la gestione dei controlli in piazzale, introdotto nel Tuscan Port Community System, ovvero la piattaforma dell’Autorità di Sistema Portuale, che digitalizza i flussi informativi collegati alle operazioni di importazione ed esportazione della merce.

La funzionalità, spiega in una nota l’authority, permette agli spedizionieri di richiedere da remoto al terminalista la messa a disposizione del container. A sua volta il terminal operator potrà indicare la finestra temporale di messa a disposizione del contenitore e l’area di controllo presso la quale verrà espletata l’ispezione fisica, informando contestualmente gli enti di controllo coinvolti in questa attività. La quale verrà inoltre d’ora in avanti tracciata, con aggiornamento costante delle informazioni relative a tempi e sigilli apposti sui contenitori controllati. Le informazioni risultanti saranno poi messe a disposizione dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, fornendo strumenti di supporto al coordinamento tra gli enti per la prossima applicazione dello Sportello Unico Doganale e dei controlli (Sudoco)

La funzionalità, che in una prima fase sarà operativa presso il Terminal Darsena Toscana e il Terminal Lorenzini, è stato presentata stamani durante un evento di lancio cui sono stati invitati a partecipare rappresentanti delle associazioni di categoria quali Spedimar, Asamar, Associazione Spedizionieri Doganali Firenze, dell’Agenzia Dogane e Monopoli, degli enti di controllo e dei terminal contenitori interessati.

“Grazie al nuovo modulo applicativo, il porto di Livorno fa un deciso passo in avanti verso la gestione digitalizzata dei flussi logistici” ha dichiarato il segretario generale dell’AdSP, Matteo Paroli, a margine della riunione. “L’obiettivo è quello di rendere sempre più efficiente, veloce, sicuro e competitivo lo scalo portuale labronico” ha aggiunto, ringraziando per il supporto ricevuto l’Agenzia delle Dogane, gli spedizionieri, i terminal container e gli enti preposti al controllo della merce.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)