• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Cedute da Ignazio Messina & C. tutte e otto le sue navi con-ro

La shipping company genovese in una comunicazione interna prefigura la possibilità in futuro di tornare a ordinare una nuova serie di ro-ro

di Redazione SHIPPING ITALY
13 Luglio 2023
Stampa
Jolly Vanadio (Ignazio Messina) nel porto di Koper

La shipping company genovese Ignazio Messina & C. e la partecipata Ro-Ro Italia (controllata da Msc) hanno venduto tutte e 8 le navi con-ro in flotta.

Trovano conferma le anticipazioni riportate ieri da Ship2Shore alle quali ha fatto seguito poche ore fa la pubblicazione del primo avviso di dismissione bandiera relativo alla nave Jolly Cobalto “per iscrizione in registro di Paese extra-Ue”. A seguire, nel corso dei prossimi sei mesi, verranno formalmente consegnate al compratore (la cui identità al momento è rimasta undisclosed) anche le altre quattro unità gemelle: Jolly Titanio, Jolly Palladio e Jolly Vanadio. Il fatto che anche le ultimo quattro navi di proprietà siano state vendute è stato riferito all’interno del gruppo con una comunicazione nelle scorse ore.

Le prime quattro unità vendute nei mesi scorsi erano la Jolly Diamante (la prima ceduta nel 2022), la Jolly Cristallo, la Jolly Quarzo e per ultima e più recentemente la Jolly Perla.

Nella spiegazione dell’affare fornita dai vertici dell’azienda, giustificato (non è scritto ma appare evidente) da offerte economiche considerate irrinunciabili, si legge che la Ignazio Messina & C. starebbe pensando per il futuro alla possibilità di ordinare nuove navi ro-ro e, nel frattempo, investirà nell’acquisto di altre unità portacontainer seguendo lo schema spiegato recentemente a SHIPPING ITALY dall’amministratore delegato Ignazio Messina: “Con gli introiti di ogni nave con-ro venduta estinguiamo il debito, acquistiamo due portacontainer e ancora avanza qualcosa in termini di liquidità”.

Le prime quattro navi sono state cedute ciascuna a prezzi compresi fra i 70 e gli 83 milinoi di dollari e ad acquistarle sono state le società statunitensi Crowley Maritime e la Liberty Global Logistics.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Primo trimestre 2025 positivo (+4,2%) per i traffici container secondo il Centro Studi Fedespedi
Il consueto report della federazione rileva nel 2024 un netto aumento dei noli (+20,4%) e risultati positivi pe tutti i…
  • carrier performance 2024
  • Fedespedi
2
Market report
17 Luglio 2025
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)