• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

Russo ufficializza (insieme a Rixi) l’addio a Ram: “E’ tempo di nuove sfide professionali”

Il viceministro confida che “il rapporto instaurato si possa rinnovare in occasione di potenziali future collaborazioni”

di Redazione SHIPPING ITALY
19 Luglio 2023
Stampa
Russo Ivano

La conferma alla notizie delle dimissioni di Ivano Russo dall’incarico di amministratore unico di Ram – Logistica, Infrastrutture e Trasporti Spa arriva dal diretto interessato e i toni, diversamente da quanto ci si poteva aspettare, sembrano calmi e collaborativi (nonostante un certo malumore nei confronti del Governo per l’impossibilità di portare avanti in maniera utile il proprio lavoro sia innegabile).

“Per me è tempo di nuove sfide professionali, in contesti nuovi” sono le prime parole della dichiarazione di Ivano Russo. “Il bilancio di Ram approvato lo scorso 4 luglio, evidenzia il profilo di un’azienda in salute, dal punto di vista patrimoniale e per gli indicatori legati a liquidità e fatturato, il più alto degli ultimi 5 anni. Nel merito dei progetti sono particolarmente soddisfatto del lavoro fatto per dare attuazione alla M3C2 del Pnrr partendo dal recepimento del Regolamento CE 1056/2020 (e-FTI): la nuova Pln (Piattaforma logistica nazionale, ndr) è stata messa in sicurezza dal punto di vista della conduzione, le è stata delineata una funzione strategica moderna e in rete con tutti gli altri ‘nodi’ generatori di dati, siano essi pubbliche autorità o gestori delle infrastrutture. Un grande ringraziamento va in conclusione al nostro Direttore, a tutto il personale, agli stakeholders istituzionali e alle associazioni di categoria che continuano a collaborare a questo grande sforzo” è la conclusione dell’ormai prossimo ex amministratore unico di Ram, che a SHIPPING ITALY ha smentito la indiscrezioni emerse circa un suo prossimo impiego all’interno del Gruppo Msc.

Nella nota trovano spazio anche le parole del viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi, che ha aggiunto: “Ringraziamo Ivano Russo per l’impegno e la professionalità dimostrata. Confido che il rapporto instaurato si possa rinnovare in occasione di potenziali future collaborazioni”. A proposito del futuro di Ram il viceministro aggiunge: “Nei prossimi mesi andremo a individuare una nuova governance dell’azienda. Il futuro di Ram è solido, anche grazie al lavoro di un team preparato che affronterà al meglio le sfide che ci attendono”.

Ram – Logistica, Infrastrutture e Trasporti Spa, società in house del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ma a capitale interamente detenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, nasce nel 2004 con il nome Rete Autostrade Mediterranee, con l’obiettivo di attuare il cosiddetto “Programma Nazionale delle Autostrade del Mare” all’interno del più ampio contesto della Rete Trans-Europea dei Trasporti (TEN-T), con specifico riferimento al Corridoio trasversale Motorways of the Sea (MoS).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Ivano Russo lascia il timone di Ram – Logistica, Infrastrutture e Trasporti

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)