• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

La bulk carrier Plutus coinvolta nel maxi-sequestro di cocaina al largo della Sicilia (VIDEO)

Fungeva da nave madre per lo scarico a mare e la distribuzione di droga attraverso pescherecci. E’ stata fermata e si trova ora a Termini Imerese

di Redazione SHIPPING ITALY
23 Luglio 2023
Stampa
Plutus bulk carrier – Termini Imerese – Guardia di Finanza

Al largo delle coste siciliane è andato in scena il più grande sequestro di cocaina mai eseguito in Italia. La Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo ha fermato cinque persone (un italiano, due tunisini, un francese e un albanese) dopo un blitz sul peschereccio Ferdinando d’Aragona del compartimento marittimo di Reggio Calabria sul quale viaggiavano queste persone. A bordo dell’imbarcazione sono state sequestrate oltre 5,3 tonnellate di cocaina destinate al mercato italiano e che avrebbero fruttato oltre 850 milioni di euro. L’operazione, iniziata nella serata di martedì 18 luglio, è stata condotta dal comando provinciale della Guardia di finanza di Palermo, con l’impiego di mezzi aerei e navali del Comando operativo aeronavale di Pratica di Mare e del reparto operativo aeronavale di Palermo, in coordinamento con gli investigatori del nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo.

Su segnalazione del reparto del Comando generale della Guardia di finanza, oltre ai cinque fermati si aggiungono anche i 15 componenti dell’equipaggio della nave madre, una vecchia bulk carrier battente bandiera della Repubblica di Palau, partita dalle coste calabresi.

L’operazione ha preso il via dopo che è stato accertato che la ‘nave madre’ stazionava sul confine delle acque territoriali dov’era in attesa dell’avvicinamento del peschereccio, presumibilmente per un trasbordo delle sostanze stupefacenti. Nelle ore successive di monitoraggio, gli agenti hanno registrato un anomalo accumulo di pacchi sul ponte della nave madre. I pacchi sono stati successivamente scaricati in mare, mentre il peschereccio italiano, che aveva disattivato il sistema di localizzazione Ais, ha tentato di recuperare i carichi gettati in mare. Ed è proprio in quel momento che le Fiamme Gialle sono entrate in azione, bloccando il peschereccio che stava rientrando verso le acque italiane. Dopo essere saliti a bordo e aver perquisito l’imbarcazione, i finanzieri hanno scoperto l’enorme quantitativo di stupefacente nascosto sull’imbarcazione. Nel frattempo, la nave madre è stata bloccata mentre tentava di riprendere il largo, diretta verso la Turchia. I militari hanno poi scortato il peschereccio al porto di Porto Empedocle, mentre l’altra imbarcazione è stata condotta al porto di Termini Imerese.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

#GDF e #DDA #Palermo sequestrate oltre 5,3 tonnellate di cocaina, per un valore di oltre 850 milioni di euro, e un’imbarcazione. Arrestate 5 persone.#NoiconVoi pic.twitter.com/c5PdVHPBPp

— Guardia di Finanza (@GDF) July 21, 2023

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)