• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Nave con-ro di Grimaldi arenata in Centro America da quattro giorni

Il con-ro Grande Senegal è finito per cause ancora da chiarire su una barriera corallina al largo dello Yucatan

di Redazione SHIPPING ITALY
27 Luglio 2023
Stampa
Grande Senegal

La con/ro Grande Senegal di Grimaldi Lines si è incagliata alcuni giorni fa su una barriera corallina al largo della penisola dello Yucatan.

Secondo quanto riferito dai media locali la sera del 20 luglio, la Grande Senegal è partita dal porto di Altamira, a nord di Tampico. Ha dichiarato sull’Ais la destinazione di Brunswick, in Georgia, ma si è diretta verso sud, costeggiando la baia di Campeche. Nelle prime ore del 22 luglio, mentre aggirava l’estremità settentrionale della penisola dello Yucatan, è passata da una velocità di 18 nodi a un arresto completo ad Arrecife Madagascar, su una barriera corallina a circa 20 miglia nautiche dal piccolo porto di Sisal.

Le foto del sito pubblicate dall’emittente locale Yucatan Ahora (ne riprendiamo una in pagina) mostrano la parte superiore dell’elica della nave al di sopra dell’acqua. In altre immagini, la maggior parte della prua bulbosa è chiaramente visibile. Secondo alcuni pescatori interpellati dai media locali l’incidente sarebbe dovuto a un errore di navigazione.

L’entità dei danni lungo il percorso di ingresso della nave nella barriera corallina non è ancora nota e le autorità locali temono che il processo di rigalleggiamento della nave possa causare ulteriori danni. Miguel Ek Pech, commissario portuale della comunità di Sisal, ha dichiarato a Milenio che il suo ufficio presenterà una denuncia alla Segreteria per l’Ambiente e le Risorse Naturali (Semarnat) per il danno ecologico: “Quando rimuoveranno la nave che si è praticamente arenata su tutti i coralli, ci sarà una distruzione enorme”.

Secondo quanto riferito, sono in corso valutazioni subacquee per la preparazione di un piano di salvataggio e la nave è assistita dall’anchor handler Atlantic Osprey. Non sono stati segnalati né inquinamento da idrocarburi né feriti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)