• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

Salvini accontenta gli autotrasportatori su Art

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti annuncia l’eliminazione del contributo annuo e sfida Bruxelles: “Quello che fa il garante a pagamento può farlo il Mit gratis”

di Redazione Supply Chain Italy
8 Agosto 2023
Stampa
Sech terminal gate – camion autotrasporto container NC 8318

Slittata fuori all’ultima curva la misura in favore dei concessionari portuali, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha però reso nota in conferenza stampa una novità rispetto alle bozze del Decreto Asset approvato ieri dal Governo.

Se la materia portuale è stata ritenuta (da Raffaele Fitto, Ministro per gli affari europei) troppo delicata per inserire una norma in odor di aiuto di Stato senza il placet di Bruxelles – vedasi il precedente sul regolamento concessioni, concausa per mesi del blocco della terza rata del Pnrr –, antitetica valutazione è stata fatta a riguardo della cancellazione del contributo annuale al funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti dovuto dalle imprese di autotrasporto (già sospeso con passati provvedimenti da questo esecutivo).

Incurante del fatto che, come proprio il caso portuale aveva dimostrato, il ruolo delle Autorità indipendenti (dagli esecutivi) è tenuto in gran considerazione a Bruxelles e dintorni, Salvini, anzi, nell’annunciare la lieta (per gli autotrasportatori, meno per le altre categorie che dovranno farsi carico del contributo venuto meno) novella, ne ha approfittato per un’ennesima sferzata al Garante, ritenuto in spregio alla Commissione europea un’inutile orpello: “Abbiamo fatto qualcosa che gli autotrasportatori aspettavano da tempo, eliminando cioè il balzello, la tassa, il contributo annuale che le imprese di autotrasporto versavano ad Art. Faremo noi gratis (sic, ndr) come Ministero ciò che fino a ieri faceva Art a spese degli autotrasportatori” ha concluso Salvini in aperta e totale contrapposizione a quanto auspica Bruxelles in tema di regolazione dei mercati.

Il Decreto asset non è stato ancora pubblicato, ma il tenore dell’annuncio fa pensare che si tratti di un vero e proprio tratto di penna e non, come in passato, di una sospensione temporanea del contributo. Questa anche l’interpretazione di Anita, l’associazione confindustriale di categoria, che ha ringraziato Salvini in una nota: “Un’ottima notizia per il nostro settore. Escludere l’autotrasporto dall’obbligo di pagare il contributo annuale per il funzionamento dell’Art è quanto abbiamo sempre sostenuto, fin da quando è nata l’Autorità – prosegue Morelli – in quanto il settore del trasporto merci su strada è un comparto già liberalizzato, totalmente regolato da norme europee e nazionali e dal Comitato centrale per l’Albo degli autotrasportatori e l’Art non ha mai esercitato peraltro alcun tipo di regolazione del settore” ha commenta il presidente Riccardo Morelli.

“In questi anni Alis ha più volte evidenziato alle istituzioni governative l’esigenza di eliminare l’obbligo di versamento del contributo annuale Art per le imprese di autotrasporto e, dopo l’accoglimento di tale istanza in alcune misure emergenziali, siamo molto soddisfatti che il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini abbia voluto inserire una norma specifica nel Dl omnibus diretta proprio alla soppressione di tale obbligo” ha chiosato il vicepresidente e direttore generale di Alis Marcello Di Caterina.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ebit su Teu
I ricavi dei liner container sprofondati e tornati ai minimi pre-pandemia
Secondo Sea Intelligence crollano i margini Ebit/teu; Zim fanalino di coda fra le compagnie
  • container
  • Cosco
  • HMM
  • maersk
  • risultati
  • Zim
1
Economia
2 Dicembre 2023
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)