• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

AGGIORNATO

Tajani (Forza Italia) vagheggia una privatizzazione dei porti italiani

Immediata la reazione del Pd ligure che chede spiegazioni, boccia la proposta e promette una mobilitazione

di Redazione SHIPPING ITALY
23 Agosto 2023
Stampa
Antonio Tajani

“Con la manovra dobbiamo gettare le basi per la crescita. […] Per trovare i soldi si può lavorare sulle liberalizzazioni: si può puntare sulla privatizzazione delle municipalizzate e dei porti ma anche su una spending review intelligente, non come quella indicata a suo tempo da Cottarelli”.

Queste poche e generiche parole pronunciate dal coordinatore di Forza Italia, Antonio Tajani, Al Qn e arrivando al Meeting di Rimini, bastano ad accendere una plemica politica sul futuro delle port authority che governano gli scali marittimi italiani oggi gestiti da enti pubblici non economici e per i quali gli altri partner di Governo hanno già avviato progetti di riforma che guardano al modello spagnolo passando per l’autonomia differenziata (invocata soprattutto dalla Lega).

“No alla privatizzazione, dalla Liguria una mobilitazione per fermarla” è l’urlo che si colleva dal Pd ligure. “L’idea che le destre hanno dei sistemi portuali è nemica dei beni pubblici e della concorrenza, dalla Liguria vogliamo far arrivare un secco no a Tajani che parla di privatizzare i porti” dichiarano Davide Natale e Simone D’angelo , rispettivamente segretario regionale e locale a genova del Partito Democratico.

“Cosa intende il vicepresidente del Consiglio per privatizzare? Eliminare il regolatore pubblico? Vendere il demanio marittimo? Il prossimo passo, per coprire i buchi di bilancio, è la vendita del Colosseo e della Fontana di Trevi? Il Ministro Tajani non sa che già oggi il demanio marittimo è dato in concessione a soggetti privati?” si domandano Natale e D’angelo.

“La nostra paura è che si voglia fare cassa perché il Governo Meloni non sa dove reperire le risorse per realizzare almeno una promessa delle decine fatte in campagna elettorale. Contro questa proposta il Partito Democratico Ligure avvierà una mobilitazione che vedrà impegnati tutte le organizzazioni territoriali e i rappresentanti istituzionali” annunciano i segretari del PD Ligure e genovese.

Sulla questione è intervenuta qualche ora più tardi anche il sindacato dei lavoratori Filt Cgil sostenendo che “svendere i porti per fare cassa è sconcertante” perchè “sono un asset strategico per il nostro Paese sotto tanti punti di vista ed è per questo che devono restare in mano pubblica”. La federazione dei trasporti della Cgil sottolinea che “la sola idea di voler privatizzare i porti  è di per sé molto grave e vogliamo auguraci che il vicepremier Tajani abbia preso un colpo di sole e che venga smentito dalle altre forze politiche di maggioranza. Diversamente questo Governo troverà una dura e ferma risposta da parte delle lavoratrici e dei lavoratori di tutto il cluster portuale”.

Anche Claudio Tarlazzi, segretario generale della Uiltrasporti, si è detto “molto preoccupante che un partito di governo come Forza Italia metta al centro della propria iniziativa politica la privatizzazione dei porti che va a incidere su un interesse così delicato e importante per il Paese, creando le condizioni per la loro vendita. Un’impostazione con cui non potremo mai essere daccordo e sulla quale daremo battaglia”. Il vertice delle Uiltrasporti aggiunge: “Il 60% dei 600 miliardi di esportazioni del nostro Paese passa per i porti, privatizzarli quindi significherebbe anteporre interessi privati a quelli del Paese. Già nel ’94 l’Italia è stata antesignana in Europa per quanto riguarda la privatizzazione delle operazioni portuali, ma l’ambito demaniale e il sistema di regolazione devono mantenere un’impostazione pubblicistica e chi vuole il contrario troverà sempre la nostra ferma opposizione”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Rixi: “Per la riforma dei porti guardiamo al modello spagnolo”

La Regione Liguria da Calderoli per spingere la riforma dell’autonomia portuale

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)