• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Cantiere Navale Vittoria mette da parte i super yacht per concentrarsi su navi defence & security

Nel capitale azionario di Vittoria Yachts enteranno nuovi investitori mentre è (temporaneamente?) uscita la famiglia Duò

di Redazione SHIPPING ITALY
24 Agosto 2023
Stampa
Cantiere Navale Vittoria

Vittoria Yachts, marchio di navi da diporto costruite dal Cantiere Navale Vittoria di Adria (Rovigo), ha annunciato l’ingresso di nuovi investitori all’interno del capitale aziendale, “al fine di supportare un piano industriale di crescita e di posizionamento sul mercato dello yachting. Grazie a ciò – aggiunge l’azienda – avrà una forte espansione in termini di sviluppo strategico. Questo consentirà alla società di potenziare le proprie politiche commerciali, che permetteranno di acquisire nuove commesse nonché di sviluppare nuove linee di imbarcazioni”. Il cantiere aggiunge inoltre che “vi saranno assunzioni di personale diretto per le funzioni caratteristiche del diporto”.

All’interno della struttura aziendale l’amministratore delegato sarà sempre Michele Zorzenon, “che verrà affiancato in CdA – si legge in una nota – da figure tecniche di settore che accompagneranno Vittoria Yachts verso un rinnovato periodo di governance, il quale andrà ad attuare il piano industriale 2023-2026”. Secondo indiscrezioni un fondo d’investimento sarebbe pronto a entrare.

Ad oggi il capitale di Vittoria Yachts risulta provvisoriamente controllato (in attesa appunto dei prossimi sviluppi) al 55% da Michele Zorzenon mentre il restante 45% fa capo alla società Magic Tree Srl (all’80% di Alessandra Schettino e al 20% di Antonio Schiro).

Uno dei pilastri del piano industriale è il progetto dell’hub di Monfalcone, di prossima costruzione e dove già oggi l’headquarter operativo di Vittoria Yachts verrà collocato, con il mantenimento per il futuro prossimo della sede operativa e costruttiva di Adria.

Lo sviluppo di Vittoria Yachts grazie alle nuove sinergie permetterà alla famiglia Duò, proprietà di Cantiere Navale Vittoria, “di concentrarsi sull’espansione del business legato alla produzione di navi defence & security. La diversificazione delle attività permetterà una coerente suddivisione dei reparti per area produttiva, con un know how comune di base, dando una continuità nel processo di costruzione degli scafi, soprattutto nell’ambito delle carpenterie presso l’area produttiva di Cnv”.

L’annuncio conclude spiegando che “l’ingresso di investitori segna l’inizio di un’importante fase per l’azienda, che presto parteciperà al Cannes Yachting Festival, dove svelerà le molte novità in serbo”.

Vittoria Yachts è stato uno dei cantieri nuovi entranti nel mondo dei super yacht negli ultimi anni e ha sviluppato due linee di prodotto che sono Explorer project Bow Sprit 54 metri e Veloce 32 metri Rph; entrambi originariamente previsti in consegna nel 2024 e progettati dalla Hydro Tec di Sergio Cutolo sia per gli interni che per gli esterni. Per il Veloce 32 metri Rph è appena stato annunciato l’avvio della fase di allestimento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Primo trimestre 2025 positivo (+4,2%) per i traffici container secondo il Centro Studi Fedespedi
Il consueto report della federazione rileva nel 2024 un netto aumento dei noli (+20,4%) e risultati positivi pe tutti i…
  • carrier performance 2024
  • Fedespedi
2
Market report
17 Luglio 2025
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)