• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Consegnata da Fincantieri anche la Crystal Symphony dopo il refit

Nel prossimo futuro opererà in Mediterraneo partendo dal porto greco di Atne ma da Ottobre si sposterà a operare in Africa e nei mesi a seguire in Australia e Asia

di Redazione SHIPPING ITALY
26 Agosto 2023
Stampa
Crystal Symphony

A un mese di distanza dalla sua unità gemella e dopo dodici mesi dall’avvio del profondo piano di refit, la nave da crociera Crystal Symphony è stata riconsegnata a Crystal Cruises da parte del cantiere Fincantieri. I lavori di restyling sono stati condotti nello stabilimento di Trieste e il suo battesimo ufficiale è in programma fra una settimana quando la nave inizierà a offrire itinerari con partenza dal greco di Atene (Pireo) mentre da Ottobre si trafserià in Africa e nei mesi successivi in Asia e in Australia.

Larga parte degli interventi hanno riguardato il refurbishment delle aree interne ma anche migliorie e rinnovi delle tecnologie e degli impianti installati a bordo.

“Dopo il varo di Crystal Serenity avvenuto il 31 luglio, siamo entusiasti che Crystal Symphony abbia completato le prove in mare e sia un passo più vicina al ritorno in servizio” aveva dichiarato nelle scorse settimanle il Senior Vice President of Marine Operations, Roberto Fazi. “Riuscire a rilanciare il nostro marchio e due navi in un lasso di tempo così breve è assolutamente senza precedenti e non avremmo potuto fare questo senza l’incredibile lavoro della nostra leadership e dei nostri team, sia a bordo che a terra. Non saremmo qui nemmeno senza i nostri partner di Fincantieri, che hanno lavorato 24 ore su 24 per consegnare questa bellissima nave in tempo” ha aggiunto Fazi.

“Quando gli ospiti saliranno a bordo per la prima volta, troveranno suite più ampie e aggiornate, con finiture artigianali, e nuovi punti di ristoro, tra cui la nuova Osteria d’Ovidio, che rende omaggio al presidente esecutivo di Crystal, Manfredi Lefebvre d’Ovidio, e alle origini nord-italiane della sua famiglia. I passeggeri saranno inoltre accolti da un centro benessere di bordo all’avanguardia, tra cui la Spa Aurōra, completamente rinnovata e rinominata, oltre a un nuovo campo da pickleball e a un intrattenimento ed eventi rinnovati. Ciò che non è cambiato è il servizio eccezionale e uno dei migliori rapporti tra personale e ospiti del settore” ha concluso Fazi.

Il top management di Crystal Cruises ha già annuniato di essere al lavoro per la progettazione e costruzione di una nuova serie di navi per il segmento di mercato di fascia alta per le crociere.

Più precisamente Abercrombie & Kent Travel Group, la holding del turismo controllata da Manfredi Lefebvre d’Ovidio e a cui fa capo la stessa Crystal Cruises, ha fatto sapere di stare lavorando a un accordo per la costruzione di quattro navi in sei anni per Crystal: due saranno navi expedition da 220 passseggeri e altre due di lusso da 650 passeggeri con avvio dei lavori nel 2024.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)