• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

Il presidente della Commissione Trasporti alla Camera a confronto con il cluster portuale genovese

Spediporto, Fedespedi e Assagenti hanno rappresentato a Salvatore Deidda i propri desiderata fra cui investimenti per la portualità, semplificazioni burocratiche e chiarimenti normativi

di Redazione SHIPPING ITALY
2 Settembre 2023
Stampa
Spediporto e il cluster genvoese all’incontro con il Presidente della Commissione Trasporti della Camera Deidda

Giornata genovese per il presidente della Commissione Trasporti della Camera, Salvatore Deidda che, insieme all’assessore regionale Augusto Sartori e ai deputati Maria Grazia Frija e Matteo Rosso oltre al capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale Matteo Rosso, ha incontrato un’ampia rappresentanza di esponenti della portualità genovese. Fra i presenti Spediporto, presente con il vicepresidente Luigi Trojani, il direttore generale Giampaolo Botta, i consiglieri Barbara Lualdi e Domingo Valle, ma anche Fedespedi, con il presidente Alessandro Pitto e il segretario generale Stefano Brambilla, e Assagenti, rappresentata dal presidente Paolo Pessina.

Il direttore generale dell’associazione degli spedizionieri genovesi, Giampaolo Botta, ha espresso soddisfazione parlando di “un incontro che si è svolto in un clima di grande collaborazione, con i rappresentanti di Spediporto che, insieme agli altri attori dei porti liguri, hanno sottolineato alcuni aspetti essenziali. Infatti, accanto agli investimenti per la portualità, sono necessarie semplificazioni burocratiche e chiarimenti normativi (come, ad esempio, quelli inerenti all’Agenzia per la Regolamentazione dei Trasporti o ancora l’imponibile Iva relativa ad alcune esportazione)”. Botta aggiunge: “Con queste azioni i porti liguri, già sotto i riflettori degli investitori anche esteri, potrebbero essere ancora più competitivi, in un contesto internazionale sotto questo profilo molto aggressivo.”

Positivo anche il giudizio del presidente di Fedespedi Alessandro Pitto, che sottolinea come Deidda si sia dimostrato un “interlocutore attento e preparato, con cui condividiamo la necessità di attuare una politica logistica nazionale a supporto delle merci e del Made in Italy”. Temi cruciali che saranno nuovamente portati all’attenzione della politica e dell’opinione pubblica in occasione dell’assemblea pubblica di Fedespedi, in programma a Roma il 27 Settembre, dal titolo, appunto, “La merce al centro”.

Dal canto suo il presidente Deidda ha preso nota delle osservazioni e si è detto disponibile ad aprire un tavolo di confronto, coinvolgendo l’Autorità di Sistema Portuale, sottolineando anche come il porto di Genova sia ritenuto strategico per l’economia del paese. La volontà ribadita da Deidda è quella di portare in Commissione le istanze di Spediporto e dagli altri attori del porto di Genova, al fine di garantire risposte certe a richieste dettate dalla necessità di rendere sempre più competitivo lo scalo genovese e, in generale, i porti liguri.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)